L’espropriazione forzata immobiliare: la pubblicità e la vendita telematica

L’introduzione della telematica nelle vendite giudiziarie risale, ormai, ad oltre dieci anni fa. Fin dall’emanazione del DL 80/2005 era stato introdotto l’obbligo di pubblicazione dell’avviso della vendita giudiziaria su appositi siti internet, individuati con il DM 31 ottobre 2006, onde consentire la massima diffusione e trasparenza delle vendite di immobili e di beni mobili superiori ad Euro 25.000 (meramente facoltativa per le vendite mobiliari inferiori ad Euro 25.000, ex art. 530 co. 7 c.p.c.). Tale previsione è sopravvissuta alle numerose riforme intervenute negli anni successivi ed è pertanto rimasta obbligatoria (art. 490 co. 2 c.p.c.).

di Mario Santopietro (avvocato e professionista delegato alle vendite nelle esecuzioni immobiliari)

Continua a leggere

L’espropriazione forzata immobiliare: la pubblicità e la vendita telematica ultima modifica: 2018-05-15T10:00:36+02:00 da Redazione Federnotizie

Proroga agevolazioni vendite giudiziarie

Legge di Stabilità 2017: Modifica e proroga del termine per le agevolazioni fiscali relative ai trasferimenti immobiliari nell’ambito delle vendite giudiziarie

L’art. 1 comma 32 della c.d. Legge di Stabilità 2017 (oggi contenuta nella prima sezione della Legge di Bilancio), nel testo approvato senza emendamenti dal Senato, modifica l’agevolazione fiscale prevista dall’art. 16 del D.L. 18/2016, convertito con modificazioni dalla L. 49/2016, estendendone l’ambito di operatività.

Tale agevolazione prevede che i trasferimenti immobiliari determinati da procedure di espropriazione o da fallimenti, perfezionati dal 16 febbraio 2016 al 31 dicembre 2016, siano assoggettati alle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di Euro 200 ciascuna. Continua a leggere

Proroga agevolazioni vendite giudiziarie ultima modifica: 2016-12-15T06:37:59+01:00 da Clara Trimarchi