La rideterminazione del valore dei terreni – anno 2018

Con la legge stabilità 2018, art. 1, commi 997 e 998, legge 27 dicembre 2017 n. 205, è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, alle condizioni già previste negli ultimi tre anni e quindi con l’aliquota dell’imposta sostitutiva pari all’8%; si tratta della stessa aliquota già in vigore negli anni di imposta 2015, 2016 e 2017 e quindi raddoppiata rispetto agli anni di imposta sino al 2014; sino al 2014 infatti l’aliquota applicata (e quale prevista dall’art. 7, comma 2, della legge 28 dicembre 2001 n. 448, era pari al 4%. Il comma 998 dell’art. 1 legge 27 dicembre 2017 n. 205 infatti dispone che “l’aliquota di cui all’art. 7, comma 2, legge 448 del 2001 è raddoppiata”. Continua a leggere

La rideterminazione del valore dei terreni – anno 2018 ultima modifica: 2018-01-09T07:32:59+01:00 da Giovanni Rizzi

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2017

Con la legge stabilità 2017, art. 1, c. 554, legge 11 dicembre 2016 n. 232 è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, alle condizioni già previste per l’anno 2016 e quindi con l’aliquota dell’imposta sostitutiva pari all’8% (si tratta della stessa aliquota già in vigore negli anni di imposta 2015 e 2016 e quindi raddoppiata rispetto agli anni di imposta sino al 2014; sino al 2014 infatti l’aliquota applicata era pari al 4%).

Pertanto, sulla base delle nuove disposizioni, si potranno affrancare, sino al 30 giugno 2017, i terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2017 e ciò pagando l’8% del valore del terreno stesso alla data 1 gennaio 2017 risultante da apposita perizia da effettuarsi entro il 30 giugno 2017. Continua a leggere

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2017 ultima modifica: 2017-01-13T06:23:07+01:00 da Giovanni Rizzi

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2016

novita1
Con la legge stabilità 2016, art. 1, c. 887, legge 28 dicembre 2015 n. 208 è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, alle condizioni già previste per l’anno 2015 ossia con l’aliquota dell’imposta sostitutiva raddoppiata rispetto agli anni di imposta sino al 2014 (dal 4% in vigore sino al 30 giugno 2014 all’8% per la rinnovata possibilità di affrancamento).

Pertanto, sulla base delle nuove disposizioni, si potranno affrancare, sino al 30 giugno 2016, i terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2016 e ciò pagando l’8% del valore del terreno stesso alla data 1 gennaio 2016 risultante da apposita perizia da effettuarsi entro il 30 giugno 2016. Continua a leggere

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2016 ultima modifica: 2016-01-07T20:54:45+01:00 da Giovanni Rizzi