Siamo ormai prossimi al Referedum Costituzionale del 4 dicembre in occasione del quale saremo chiamati a decidere se approvare o meno il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione”.
Mercoledì 23 novembre, si è tenuto a Milano, presso l’Auditorium San Fedele, un dibattito organizzato dal Consiglio Notarile di Milano nel quale sono intervenuti il prof. Valerio Onida (Presidente Emerito della Corte Costituzionale) in rappresentanza delle ragioni del NO e il prof. Giuseppe Arconzo (Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università statale di Milano), in rappresentanza delle ragioni del SI. Continua a leggere