Sos Atto Informatico: come utilizzare iStrumentum e la firma grafometrica; i tutorial di Federnotizie

Il successo dell’atto informatico dipende in prima battuta dal Notariato e dai notai. Dobbiamo essere noi a promuoverne l’utilizzo, con i nostri clienti, in modo da farlo diventare la “regola”, così come sta accadendo in Francia. Dobbiamo imparare a usarlo e, visto che finora, di fatto, siamo stati lasciati soli (come ribadito anche nel recente editoriale La nostra Notartel), proviamo noi di Federnotizie a dare un piccolo aiuto.

In passato abbiamo già segnalato alcuni malfunzionamenti e continueremo a farlo, con l’unico scopo di dare un contributo costruttivo nell’interesse generale. Continua a leggere

Sos Atto Informatico: come utilizzare iStrumentum e la firma grafometrica; i tutorial di Federnotizie ultima modifica: 2019-07-26T09:40:32+02:00 da Domenico Chiofalo

Tecnologia e diritto: dal puntatore ottico alla firma grafometrica

Speciale Congresso

In occasione del 50° Congresso Nazionale del notariato sono stati presentati i nuovi strumenti tecnologici sia per la manifestazione della volontà diversa dalla comunicazione verbale, sia per la sottoscrizione degli atti notarili. Questa iniziativa vuole ribadire la continua propensione del notariato a confrontarsi con le nuove tecnologie al fine di rispondere alle numerose e frequenti istanze poste dal mutamento dei tempi, agevolando cittadini e imprese.

Continua a leggere

Tecnologia e diritto: dal puntatore ottico alla firma grafometrica ultima modifica: 2015-11-08T20:09:03+01:00 da Chiara Trotta