La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2021

Con la Legge di Stabilità 2021, art. 1, commi 1122 e 1123, legge 30 dicembre 2020 n. 178 (pubblicata in G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020 supplemento ordinario n. 46/L), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, con l’aliquota dell’imposta sostitutiva dell’11% (pari a quella già fissata nel 2020).

Pertanto, sulla base delle nuove disposizioni, si potranno affrancare, sino al 30 giugno 2021, i terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2021 e ciò pagando l’11% del valore del terreno stesso alla data 1° gennaio 2021 risultante da apposita perizia da formalizzare entro il 30 giugno 2021. Continua a leggere

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2021 ultima modifica: 2021-01-13T08:30:14+01:00 da Giovanni Rizzi

Legge di bilancio 2021 – Nuove agevolazioni per i trasferimenti di terreni agricoli

La legge di bilancio 2021 (approvata il 27 dicembre alla Camera e approvato in via definitiva al Senato ma non ancora pubblicato) prevede (art. 1 comma 41) una nuova agevolazione fiscale relativa agli atti di trasferimento dei terreni agricoli.

Ai sensi dell’art. 2, comma 4-bis, del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito con modificazioni dalla Legge 26 febbraio 2010, n. 25, in caso di atti traslativi a titolo oneroso di terreni agricoli (come tali definiti dagli strumenti urbanistici vigenti) e relative pertinenze, posti in essere a favore di coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella relativa gestione previdenziale ed assistenziale, è già prevista un’agevolazione fiscale rispetto alla disciplina ordinaria: Continua a leggere

Legge di bilancio 2021 – Nuove agevolazioni per i trasferimenti di terreni agricoli ultima modifica: 2020-12-28T13:36:16+01:00 da Matteo Verzì

Tassazione dei terreni agricoli

novita11. IMPOSTA ORDINARIA PER IL TRASFERIMENTO DI TERRENI AGRICOLI

La norma. Art. 1, c. 905, legge 28 dicembre 2015 n. 208

  1. All’articolo 1, comma 1, terzo periodo, della tariffa, parte prima,  allegata  al  testo  unico  delle  disposizioni   concernenti l’imposta di  registro,  di  cui  al  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, le parole:  «12  per  cento»  sono sostituite dalle seguenti: «15 per cento».

Continua a leggere

Tassazione dei terreni agricoli ultima modifica: 2016-01-14T07:08:46+01:00 da Giovanni Rizzi