Calcolo dell’usufrutto ai fini fiscali 2021

Si riporta la tabella con le percentuali di calcolo, ai fini fiscali, dell’USUFRUTTO e della NUDA PROPRIETÀ, in vigore dal 1° gennaio 2021, a seguito dell’intervenuta variazione del tasso legale di interessi (passato dallo 0,05% allo 0,01%) giusta decreto Ministero dell’Economia e Finanze 11 dicembre 2020, (pubblicato nella G.U. n. 310 del 15 dicembre 2020), percentuali calcolate avuto riguardo al prospetto dei coefficienti approvato con decreto Ministero dell’Economia e Finanze 18 dicembre 2020 (pubblicato in G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020); nella Tabella, in relazione alle fasce di età dell’USUFRUTTUARIO (anni già compiuti), vengono riportate le percentuali, rispetto al valore della piena proprietà, da riferire rispettivamente all’usufrutto e alla nuda proprietà (esempio: usufruttuario anni 62 compiuti; valore piena proprietà €. 100.000,00; valore usufrutto 55%= €. 55.000,00.; valore nuda proprietà 45%=€. 45.000,00). Dette percentuali sono rimaste invariate (nonostante la modifica del tasso legale e dei coefficienti) rispetto a quelle in vigore nel 2020. Continua a leggere

Calcolo dell’usufrutto ai fini fiscali 2021 ultima modifica: 2021-01-06T09:45:22+01:00 da Giovanni Rizzi

Nuova tabella per la determinazione dell’usufrutto per l’anno 2015

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 22 dicembre 2014 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014) è stata approvata la nuova tabella dei coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni, calcolati al saggio di interesse dello 0,50% (come fissato dal decreto del medesimo MEF del giorno 11 dicembre 2014 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 15 dicembre 2014), in vigore dal 1° gennaio 2015).
Continua a leggere

Nuova tabella per la determinazione dell’usufrutto per l’anno 2015 ultima modifica: 2015-01-22T04:44:48+01:00 da Redazione Federnotizie