Federnotizie: un anno in numeri

Non c’è stata la crisi del settimo anno.

L’avventura online cominciata il 1° gennaio 2015 è proseguita anche nel 2022, conseguendo i numeri che oggi vi presentiamo.

Un’avventura totalmente autofinanziata con la vendita di e-book e l’organizzazione di convegni a beneficio dei notai iscritti alla Newsletter che ricevono gratuitamente, con cadenza almeno bisettimanale, aggiornamenti e approfondimenti utili alla vita professionale e contributi alla discussione su temi di politica di categoria.

Come ogni anno è questo il tempo dei bilanci.

All’attivo possiamo mettere l’accresciuta multimedialità della rivista. Alle video pillole di Legal English si è aggiunta una rubrica mensile, Il Caffè di Federnotizienella quale si discute (in una casalinga versione di talk show) dei temi caldi di categoria. Il 13 gennaio, per esempio, si parlerà di tariffa con la partecipazione di Pietro Ciarletta, Giancarlo Laurini, Ludovico Capuano e Donatella Quartuccio.

Al passivo, le sterili polemiche che, a ogni livello, seguono le prese di posizione della rivista sui temi caldi che dividono la categoria. A questo riguardo ogni volta è una sorpresa raccogliere il livore di chi dissente, anche partendo da obiettive posizioni maggioritarie all’interno della categoria. Rivendichiamo con orgoglio il coraggio della rivista di essere, non certo aprioristicamente, voce fuori dal coro senza l’ansia di voler compiacere o di cercare consensi maggioritari. Il pensiero unico su argomenti come territorio, atto a distanza, tariffa, associazionismo, governance degli organi istituzionali, mutualità pura, non aiuta certo a guardare al futuro con una prospettiva aperta.

Passiamo ai numeri. Continua a leggere

Federnotizie: un anno in numeri ultima modifica: 2023-01-01T08:45:57+01:00 da Redazione Federnotizie

Un anno di Federnotizie

Buon anno a tutti dalla redazione di Federnotizie. Come ogni anno questo è tempo di bilanci e di propositi. Cominciamo dai primi.

Abbiamo pubblicato, con una pausa ad agosto, ogni mercoledì e ogni venerdì alle 8.30 cercando di creare un’abitudine alla lettura.

Fuori dalla cadenza bisettimanale, abbiamo informato sulle novità urgenti per la categoria.

Per un totale di 123 articoli.

Da quando, nel 2015, abbiamo scommesso sull’online abbiamo conseguito questi numeri.

Resoconto Generale Numeri Federnotizie 2021

Dall’inizio di questa avventura le pagine visualizzate sono aumentate di quasi 8 volte e i visitatori oltre 11 volte. Il che, per una rivista che ha un target ben identificato e poco elastico, è un dato di grande soddisfazione.

Continua a leggere

Un anno di Federnotizie ultima modifica: 2022-01-01T08:30:56+01:00 da Redazione Federnotizie

Statistiche atti notarili: prevalgono acquisti prima casa e da privati

Congresso Nazionale del Notariato 2017

È stato presentato oggi a Palermo in occasione dell’apertura del 52° Congresso Nazionale del Notariato “#notaio. Garanzia di sistema per l’Italia digitale“ il Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) – primo semestre 2017 relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, società e imprese.

Il rapporto offre una fotografia inedita e originale delle transazioni notarili, della loro tipologia, del loro valore, nonché delle caratteristiche dei soggetti che le pongono in essere, ottenuta attraverso il riscontro concreto delle operazioni eseguite negli studi dei notai, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere

Statistiche atti notarili: prevalgono acquisti prima casa e da privati ultima modifica: 2017-10-12T18:04:53+02:00 da Redazione Federnotizie