La costituzione delle SRL tramite piattaforma online è legge

NovitàMartedì 20 aprile 2021 il Senato ha approvato definitivamente la “Legge di delegazione europea 2019-2020”, portante recepimento delle direttive europee ed attuazione di altri atti dell’Unione europea.

Il nostro ordinamento ha così recepito anche princìpi e criteri per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019 – recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 – in materia di utilizzo di strumenti e di processi digitali nel diritto societario. Continua a leggere

La costituzione delle SRL tramite piattaforma online è legge ultima modifica: 2021-04-21T18:11:24+02:00 da Annalisa Annoni

Srl online e atti a distanza: la voce della base

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Abbiamo chiesto ai colleghi un parere sul tema caldo della Direttiva in materia di Srl online. Questa è la domanda rivolta da Andrea Sala e Antonio Teti di Federnotizie durante il 54° Congresso Nazionale del Notariato di Firenze:

La Direttiva Europea 2019/1151 obbliga i legislatori nazionali a prevedere la costituzione di società “online” entro il termine del primo agosto 2021 (per l’Italia la società a responsabilità limitata ordinaria e semplificata). Il Notariato deve essere della partita e non può rinunciare al proprio ruolo nel societario. Il CNN sarà quindi chiamato a proporre delle soluzioni al legislatore: ritieni che sia opportuno introdurre nel nostro sistema l’atto a distanza per tutti i contratti o pensi che si debba trovare una soluzione ad hoc limitata solo alle Srl?

Srl online e atti a distanza: la voce della base ultima modifica: 2019-11-09T11:00:16+01:00 da Andrea Sala

La sfida italiana ed europea delle Srl online secondo Giovanni Liotta (Federnotai)

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Giovanni Liotta

Resoconto a cura di Lucia Folladori

Nel suo intervento al 54° Congresso Nazionale del Notariato, il Presidente di Federnotai, Giovanni Liotta, esordisce sostenendo che la Direttiva 1151/2019 sulle Srl online non deve essere considerata un’antagonista del Notariato, ma – come concepita in Francia – un’occasione per riaffermare l’importanza del controllo di legalità effettuato dal notaio in sede di costituzione delle Srl. Continua a leggere

La sfida italiana ed europea delle Srl online secondo Giovanni Liotta (Federnotai) ultima modifica: 2019-11-08T18:35:05+01:00 da Redazione Federnotizie