L’articolo 12 del D.L. n. 87 del 12 luglio 2018 (in tema di Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.161 del 13 luglio 2018 ed in vigore dal 14 luglio 2018, ha modificato la disciplina dello “split payment”, così come prevista dall’art. 17-ter del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, con riferimento all’applicabilità della norma in questione ai liberi professionisti. Continua a leggere
Articoli con parola chiave → split payment
Estensione ambito soggettivo split payment
La legge 172 del 4 dicembre 2017 in vigore dal 6 dicembre 2017 recante conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 16 ottobre 2017 n. 148 (collegato fiscale alla legge di bilancio 2018) prevede, fra le altre novità, anche l’estensione del cosiddetto “split-payment” a tutte le società controllate dalla P.A.
Il meccanismo della scissione dei pagamenti dell’Iva sull’acquisto di beni e servizi (c.d. split payment), che attualmente era già previsto per tutte le amministrazioni dello Stato, gli enti territoriali, le università, le aziende sanitarie e le società controllate dallo Stato è stato quindi reso applicabile anche alle società elencate nel testo della norma di recente approvazione che di seguito si riporta letteralmente: Continua a leggere
Split payment: nuove regole dal 1° luglio 2017
Dal 1° luglio 2017 il meccanismo dello “split payment“, che comporta il versamento dell’I.V.A. allo Stato direttamente da parte del soggetto che riceve la fattura e che deve effettuare il pagamento, è stato esteso anche alle fatture emesse dai professionisti.
È quanto stabilito dall’art. 1 del DL 50/2017, convertito con modificazioni nella legge 96/2017, che ha modificato l’art. 17-ter del DPR 633/72. Continua a leggere