Per la Cassazione la comunione legale sopravvive alla scelta della separazione dei beni

La Cassazione con la sentenza n. 4676 del 28/2/2018 sez. II civ. ha stabilito che un bene immobile acquistato dai coniugi in regime di comunione legale dei beni continua ad essere assoggettato a detto regime anche se, successivamente, i coniugi effettuino la scelta della separazione dei beni.

Continua a leggere

Per la Cassazione la comunione legale sopravvive alla scelta della separazione dei beni ultima modifica: 2018-07-18T15:01:30+02:00 da Chiara Grazioli

Applicabilità dell’esenzione di cui all’art. 19 L. 74/87 agli atti di trasferimento immobiliare stipulati “in occasione della separazione”

Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza n. 3110 del 17 febbraio 2016. L’art. 19 L. 74/87 dispone che tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio siano esenti da imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa.

La portata applicativa della norma è stata estesa dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 154 del 10 maggio 1999 a tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di separazione personale dei coniugi. Continua a leggere

Applicabilità dell’esenzione di cui all’art. 19 L. 74/87 agli atti di trasferimento immobiliare stipulati “in occasione della separazione” ultima modifica: 2016-03-30T07:40:53+02:00 da Clara Trimarchi