Le società benefit

Sommario:

1. Normativa di riferimento – nozione, caratteristiche e finalità
2. Previsioni statutarie e oneri gestionali
3. Standard di valutazione e verifiche da parte di organismi terzi
4. Sanzioni
5. Regime fiscale
6. Differenze tra società “benefit” e impresa sociale
7. Comparazione dell’istituto italiano con esperienze straniere
8. Conclusioni

 

1. Normativa di riferimento – nozione, caratteristiche e finalità

Il Legislatore con la Legge di Stabilità 2016 (Art. 1 commi da 376 a 382 Legge 28 dicembre 2015 n. 208 – pubblicata nella Gazz. Uff. 30 dicembre 2015, n. 302, S.O.) ha introdotto nell’ordinamento una particolare figura societaria, quella delle “società benefit”, società a scopo di lucro che distribuiscono utili ma perseguono anche finalità di beneficio comune. Continua a leggere

Le società benefit ultima modifica: 2016-04-06T06:31:02+02:00 da Daniela Riva