Ileana Maestroni
Il tema del possesso dei beni ereditari e dei suoi effetti ai fini dell’acquisto dell’eredità, così come delineato nell’art. 485 c.c., sembrava essere di quelli che, dopo essere stati ampiamente e financo esaustivamente trattati dalla “patristica” dei nostri giuristi, non fossero suscettibili di grandi rivoluzioni interpretative, se non per aspetti marginali o fattuali.
Sorprendentemente, invece, la giurisprudenza sembra avere rimesso in discussione proprio le certezze acquisite in occasione di decisioni che, se pure non costituiscono un vero e proprio orientamento, destano peraltro grave preoccupazione. Continua a leggere
Il possesso dei beni ereditari e la rinuncia all’eredità
ultima modifica: 2017-05-29T07:46:14+02:00
da