Una delle novità di assoluto rilievo del “Jobs act per il lavoro autonomo” (Legge 22 maggio 2017 n. 81), volto a favorire (tra l’altro) la flessibilità di tempi e modi di esercizio delle libere professioni nonchè – perlomeno nell’intenzione – nuove opportunità di lavoro e crescita, è la facoltà espressamente riconosciuta – all’art. 12, n. 3 – di costituire “reti tra professionisti” e, precisamente, di soli appartenenti a categorie professionali protette ovvero di tipo cosiddetto “misto” (reti di imprenditori e di liberi professionisti, liberamente combinati tra loro).
di Michele Oggioni
Reti tra professionisti
ultima modifica: 2018-02-12T10:42:27+01:00
da