A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si è assistito, in Lombardia, dapprima, alla chiusura temporanea di alcune conservatorie per programmati interventi di sanificazione, poi alla generale chiusura al pubblico degli Uffici delle Direzioni Provinciali.
Giusta l’ordinanza n. 514 emanata lo scorso 21 marzo dal Presidente della Regione Lombardia e successiva ordinanza n. 515 del 22 marzo, sono stati chiusi al pubblico in Lombardia, dal giorno 23 marzo 2020 e fino a data da comunicarsi, tutti gli uffici delle Direzioni Provinciali, tra cui le Conservatorie. Continua a leggere
Articoli con parola chiave → registri immobiliari
Intestazione catastale e intestazione reale nella normativa sulla conformità catastale
La ratio della c.d. conformità soggettiva e le conseguenze della difformità. Le ricadute sulla continuità delle trascrizioni relativamente alla trascrizione dell’accettazione di eredità. (*)
di Luca Iberati
La normativa sulla conformità catastale introdotta dal D.L. 31 maggio 2010 n. 78 (1) dopo aver prescritto, a pena di nullità, le menzioni relative alla c.d. conformità oggettiva (2), si rivolge direttamente al notaio richiedendogli, prima della stipula degli atti che ne sono oggetto, di individuare gli intestatari catastali e di verificare la loro conformità con le risultanze dei registri immobiliari.
Questa seconda parte della normativa, che si riferisce a quella che è correntemente denominata “conformità soggettiva”, pone in rapporto da un lato l’”intestazione catastale” e dall’altro i “registri immobiliari” e sembra presupporre che il sistema sia impostato nel senso di una loro diretta corrispondenza e, appunto, conformità. Continua a leggere