Quale diritto per lo sviluppo?

Speciale Congresso

Ore 15,00. Inizia la tavola rotonda: “Quale diritto per lo sviluppo?”. Moderatore: Gennaro Sangiuliano, vice direttore TG1 RAI.

Il moderatore invita Mario Mistretta a illustrare un’indagine demoscopica fatta dalla Cassa mediante SWG per conoscere il parere degli italiani sul notariato e dei notai su loro stessi e sulla Cassa. Interviene il rappresentante di SWG: Più che una crisi stiamo vivendo un profondo cambiamento: ciò causa una percezione di fragilità e una crisi di delegittimazione di tutte le istituzioni. Solo le forze dell’ordine sono cresciute nella fiducia dei cittadini, così come il desiderio di meritocrazia e l’importanza data al valore di onestà e alla difesa dei diritti. Continua a leggere

Quale diritto per lo sviluppo? ultima modifica: 2015-11-09T18:52:14+01:00 da Maria Nives Iannaccone

Outsourcing post stipula: problematiche e prospettive

L’attuale congiuntura economica generale di segno negativo ha evidenziato un’esigenza irrinunciabile di contenimento e di razionalizzazione dei costi dei nostri studi. La circostanza che il tema sia sentito è dimostrato anche dai “convegni itineranti” organizzati da Federnotai sulla “Gestione e Organizzazione dello Studio Notarile”.

La problematica del contenimento dei costi dovrà quindi essere affrontata, anche nelle opportune sedi istituzionali della nostra categoria, con decisione e con approccio scientifico, ma anche, a mio avviso, con prudenza in alcuni suoi particolari aspetti.

Mi riferisco con precisione ad un certo trend di pensiero, secondo cui alcune operazioni pre e post stipula, ritenute “standardizzabili”, sarebbero, proprio in un’ottica di riduzione dei costi, anche “esternalizzabili” a strutture estranee allo studio notarile (c.d. outsourcing). Continua a leggere

Outsourcing post stipula: problematiche e prospettive ultima modifica: 2014-12-18T16:14:15+01:00 da Luca Donegana