Manifesto per un notariato visionario

Congresso CNN 2016

Da alcuni anni, il Notariato – oltre a valorizzare la propria pubblica funzione – si propone di far riconoscere l’utilità del proprio intervento: lo stesso Presidente Lombardo, in occasione della prima riunione dei Presidenti Distrettuali successiva al suo insediamento, ha messo al centro della sua riflessione la necessità della affermazione del “notaio utile”, del “notaio socialmente apprezzato”.

Carmelo Di MarcoSappiamo bene che l’utilità del nostro intervento e della nostra funzione è contestata da molti: in molti casi viene negata in modo strumentale da chi vorrebbe azzerare i controlli ai quali quella funzione si collega; da chi progetta di includere le nostre attività nell’ambito della propria offerta di servizi o da chi vorrebbe che la nostra funzione non fosse più abbinata a talune caratteristiche nostre esclusive, per poterla esercitare senza possederle. In altri casi – purtroppo ci sono anche questi – il riconoscimento della nostra utilità manca perché non riusciamo a soddisfare le aspettative di chi si rivolge a noi. Continua a leggere

Manifesto per un notariato visionario ultima modifica: 2016-10-28T15:58:29+02:00 da Carmelo Di Marco

Federnotai: bilanci e programmi

L’elezione della nuova giunta di Federnotai avrebbe potuto essere l’occasione per un confronto tra i bilanci del presidente uscente e i programmi di quello appena insediato.

Abbiamo pensato che fosse più giusto e interessante salutare la nascita del nuovo Federnotizie non parlando di noi stessi, ma con una riflessione “a quattro mani” su un tema al quale la giunta uscente si è dedicata con grande passione e che quella nuova metterà al centro del suo impegno: la valorizzazione del notariato come “sistema”.

Continua a leggere

Federnotai: bilanci e programmi ultima modifica: 2014-12-22T10:42:28+01:00 da Lauretta Casadei