Ruolo del Notariato: quali lezioni dal recente parere della Procura Nazionale Antimafia?

Sembra di poter affermare oggi con una certa sicurezza che tutti i competenti apparati dello Stato italiano, dalla Banca d’Italia alla Guardia di Finanza alla Direzione nazionale Antimafia, attraverso l’efficienza del Notariato nell’applicazione delle prescrizioni antiriciclaggio (cfr infra, nota 3) e la credibilità così acquisita sul campo giorno dopo giorno, abbiano maturato la convinta consapevolezza che esso è una struttura non fungibile nel sistema dell’ordine pubblico economico, e addirittura necessaria e non rinunziabile per il successo degli obiettivi.

di Cesare Licini, notaio in Pesaro

Continua a leggere

Ruolo del Notariato: quali lezioni dal recente parere della Procura Nazionale Antimafia? ultima modifica: 2020-01-09T09:30:16+01:00 da Redazione Federnotizie

Procura Nazionale Antimafia: i notai garantiscono la certezza degli atti e dei traffici giuridici

Come anticipato da Italia Oggi, a seguito di un secondo Parere della Procura Nazionale Antimafia è stato ritirato il nuovo emendamento (11.02 al dl 34/19) presentato in Commissione Finanze che attribuiva la competenza per l’autentica degli affitti d’azienda a commercialisti e avvocati. Continua a leggere

Procura Nazionale Antimafia: i notai garantiscono la certezza degli atti e dei traffici giuridici ultima modifica: 2019-06-05T15:25:43+02:00 da Domenico Chiofalo