Federnotizie.it, un anno di grandi numeri

Il primo gennaio 2016 Federnotizie.it compie esattamente un anno. Insieme agli auguri che la redazione rivolge a tutti i lettori, vi presentiamo alcuni dati che abbiamo registrato in questo primo e intenso anno di lavoro redazionale. Sono risultati incoraggianti e molto positivi, che speriamo di far crescere ancora insieme a voi lettori.

La Redazione di Federnotizie.it

Dal 1 gennaio 2015 a oggi: i numeri di Federnotizie

Da inizio anno abbiamo pubblicato 140 articoli e messo a disposizione tutti i numeri degli anni passati, in download da ben 54 pagine di archivio. Abbiamo realizzato due video interviste dedicate e uno speciale sul Congresso 2015, che ha visto la produzione in soli due giorni di 14 video interviste e 16 articoli di aggiornamento in tempo reale.

Per la prima volta nella sua storia, Federnotizie ha rilasciato aggiornamenti via Web e via social media contemporaneamente, sfruttando la sinergia tra sito, Facebook e Twitter. La redazione si è avvalsa del sostegno di circa 20 collaboratori fissi e un numero altrettanto numeroso di esperti in differenti materie giuridiche che ha contribuito con singoli articoli. A questi si affianca un team ristretto di editor che ha lavorato alacremente all’aggiornamento online.

Negli ultimi mesi abbiamo sviluppato anche un servizio di e-commerce per libri e testi in formato digitale, un servizio che useremo anche in futuro per rilasciare atti di convegni e approfondimenti specifici. Finora abbiamo venduto 43 libri.

Quanti lettori abbiamo avuto?

Ad oggi contiamo più di 240mila visitatori (oltre 20mila al mese) e 750mila pagine viste!

Febbraio, giugno, ottobre e novembre sono stati i mesi più caldi in termini di frequenza di lettura. In prevalenza i lettori provengono dall’Italia, ma registriamo visite da ogni parte del mondo. In testa Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia.

Una buona parte dei lettori (34%) torna a leggerci anche dopo la prima visita e abbiamo uno zoccolo duro di lettori intorno alle 7mila unità. Gli iscritti alla newsletter di Federnotizie sono oggi 283, mentre i follower su Twitter sono 540. Ben 713 persone hanno messo un Like sulla Pagina Facebook di Federnotizie e oltre 2.400 utenti hanno segnalato i nostri articoli su Facebook.

In 570 ci avete scritto utilizzando questo sito e molti di più per posta elettronica. Di recente sono iniziati ad arrivare anche alcuni contributi volontari (circa una ventina) via PayPal e con accredito su conto corrente per sostenere la realizzazione del nostro progetto editoriale e la pubblicazione di Federnotizie, oggi del tutto gratuita via Web.

Grazie alla costruzione di una rivista adattabile ai dispositivi mobili (responsive) abbiamo per la prima volta registrato nella storia di Federnotizie un accesso elevatissimo da Smartphone e Tablet.

Google e Facebook sono le due sorgenti esterne (indirette), che ci hanno portato più traffico, ma dobbiamo ringraziare anche il sito di Federnotai e il Foro.romoloromani.it.

Abbiamo infine rilevato anche numerosi tentativi dannosi di compromissione del nostro sito e perfino qualche attacco hacker dall’estero, che abbiamo respinto.

Vi abbiamo raccontato tutto questo per farvi comprendere come il progetto lanciato soltanto un anno fa sia davvero cresciuto, comporti sforzi importanti legati alla produzione di contenuti di qualità, ma anche un impegno notevole “per far funzionare la macchina”, complessa, innovativa e sicuramente avvincente.

I numeri che abbiamo registrato ci incoraggiano e ci fanno pensare che il lavoro fatto sia stato apprezzato. Il nostro proposito per il 2016 è di fare ancora meglio, grazie al vostro aiuto e alla vostra attenzione.

Grazie a tutti i nostri lettori e Buon 2016.

Federnotizie.it, un anno di grandi numeri ultima modifica: 2015-12-29T06:52:19+01:00 da Redazione Federnotizie