Previdenza, le fake news sono dure a morire

Speciale Federnotizie al Congresso 2021

Chapeau!

Al Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.

Come lo stesso Presidente ha detto nelle sue considerazioni conclusive sulla tavola rotonda al 55° Congresso Nazionale del Notariato, è stato superato un tabù.

Si è parlato di contributivo.

Con trasparenza si sono raffrontati diversi sistemi.

Si è addirittura parlato della possibilità di “passare dal sistema retributivo al sistema contributivo”. Continua a leggere

Previdenza, le fake news sono dure a morire ultima modifica: 2021-11-04T17:45:29+01:00 da Domenico Cambareri

Convention 2020 – Disputatio “Contributi previdenziali: è tempo di pensare a nuove modalità d’esazione?”

Notariato Convention 2020

Il Professor Alessandro Brambilla descrive come funziona il sistema finanziario del sistema previdenziale: mostra e commenta alcune slide relative al bilancio del sistema previdenziale italiano, ai redditi generati dalle erogazioni previdenziali pari a un terzo dei redditi dichiarati in Italia, alla dimensione del sistema previdenziale, al numero di occupati rispetto ai pensionati (lo scorso anno 23 milioni di occupati e 16 milioni di pensionati) ed ancora commenta slide relative al numero delle prestazioni e al rapporto tra pensione media e contributo medio (per la nostra Cassa è 1,34); evidenzia infine che la spesa per welfare è costata 462 miliardi, il 54% di tutta la spesa e il 57% di tutte le entrate; riferisce anche che in futuro non potrà estendersi la spesa assistenziale che è pari a quella previdenziale, il che porta a utilizzare tutti i contributi sociali. Continua a leggere

Convention 2020 – Disputatio “Contributi previdenziali: è tempo di pensare a nuove modalità d’esazione?” ultima modifica: 2020-11-07T12:28:57+01:00 da Antonio Reschigna

Convention 2020 – Workshop – La Cassa al tempo del covid – Equilibri e controlli. Quali prospettive per la previdenza dei notai

Notariato Convention 2020

Il consigliere di amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato Lauretta Casadei esordisce elogiando la solidità e la lungimiranza della nostra Cassa, anche se non mancano preoccupazioni per gli sviluppi futuri.

Secondo il presidente Giambattista Nardone la Cassa è solida ed è vigile, attenta all’evoluzione dei mercati finanziari e pronta da intervenire per salvaguardare gli interessi della nostra previdenza, nonostante la grave crisi corrente, più grave di altre crisi, che ha acuito rischi demografici e finanziari di un sistema a ripartizione attenuata. Continua a leggere

Convention 2020 – Workshop – La Cassa al tempo del covid – Equilibri e controlli. Quali prospettive per la previdenza dei notai ultima modifica: 2020-11-06T13:00:12+01:00 da Antonio Reschigna

La risposta del Presidente della Cassa alle domande di Federnotizie

L’articolo di Federnotizie prima del convegno “La Cassa incontra i notai” non è stato proprio incoraggiante per un CDA che per la prima volta ha deciso di iniziare un percorso di formazione e informazione per tutti i colleghi, cercando di essere permeabile a proposte e dubbi.

Continua a leggere

La risposta del Presidente della Cassa alle domande di Federnotizie ultima modifica: 2017-06-15T10:29:59+02:00 da Redazione Federnotizie

La Cassa incontra i Notai. Le risposte che non ci aspettiamo

Il 19 maggio p.v. è stato organizzato dalla Cassa Nazionale del Notariato un convegno sulle diverse tematiche previdenziali, recependo così le istanze più volte proposte dalla categoria (e formalizzate anche in un ordine del giorno approvato in qualche Congresso fa).

Il  programma pubblicato non illustra i contenuti, ma si limita a dare un titolo alle diverse tavole rotonde, presentandone i partecipanti e concedendo poco spazio a interventi liberi e dibattito. Continua a leggere

La Cassa incontra i Notai. Le risposte che non ci aspettiamo ultima modifica: 2017-05-10T07:39:09+02:00 da Redazione Federnotizie

Mistretta: “Dati incoraggianti, ma attenzione al futuro della previdenza!”

Congresso CNN 2016

Il presidente della Cassa Mario Mistretta interviene nuovamente al 51° Congresso Nazionale del Notariato ed evidenzia la responsabilità del suo ruolo. Intende proporre osservazioni e riflessioni e sostiene che occorra avere uno sguardo lontano per guidare oggi il patrimonio comune, pensando al futuro.

Mario MistrettaMistretta riferisce dati  incoraggianti relativi all’anno 2015 e al corrente anno.

Nel suo intervento precedente, ha citato Roosvelt – ricorda Mistretta – non a caso, riferendosi a un momento storico vicino al nostro per analizzare la reazione a una situazione di crisi da parte del leader di in grande Stato. Tutti i guru degli anni trenta non ritenevano la necessità di adottare provvedimenti monetari e di bilancio.. Il Presidente statunitense, però,  modifica ogni cosa nel ’33, all’insaputa della sua stessa delegazione e si dice contrario alla sola leva monetaria, sostenendo l’obiettivo della stabilità del dollaro in futuro. Ha fiducia nella capacità di progredire degli imprenditori e inaugura, in anteprima, la politica keynesiana di massicci investimenti. Continua a leggere

Mistretta: “Dati incoraggianti, ma attenzione al futuro della previdenza!” ultima modifica: 2016-10-28T17:51:02+02:00 da Antonio Reschigna

Mistretta al Congresso 2016: “Affrontiamo il futuro con coraggio”

Congresso CNN 2016

Il Presidente della Cassa del Notariato  Mario Mistretta è intervenuto al 51° Congresso del Notariato e ha invitato a non avere paura del futuro, citando il Presidente Roosvelt e indicato la similitudine del nostro momento con quello del presidente americano.

Mario MistrettaHa proseguito ricordando che ogni italiano deve fare la sua parte e il Notariato la sua, con la capacità di essere vicino alla gente: il Notariato deve essere capace di indicare percorsi innovativi al servizio del Paese, “con il coraggio della verità e la verità del coraggio”.

Mistretta ha sostenuto che ci troviamo di fronte alla quarta rivoluzione industriale: si va verso una società sempre più marcatamente di servizi.

Il mondo si indirizza verso  macchine e procedure intelligenti, su misura per l’utente, verso prodotti inimmaginabili  in  un tempo anche recente. Continua a leggere

Mistretta al Congresso 2016: “Affrontiamo il futuro con coraggio” ultima modifica: 2016-10-27T18:01:01+02:00 da Antonio Reschigna

1. Un nuovo patto generazionale per la previdenza notarile

PRO & CONTRO

a cura di Lorenzo Stucchi

La crisi economica che ha colpito il Notariato ha provocato una rinnovata attenzione da parte della categoria alle tematiche della previdenza, con particolare riferimento, da un lato, alla (in)sostenibilità finanziaria di lungo periodo delle attuali prestazioni erogate dalla Cassa e, dall’altro, alla (in)sopportabilità del vigente livello di contribuzione a carico dei notai in esercizio.

Non sarebbe peraltro corretto addebitare alla crisi economica ogni responsabilità della situazione di difficoltà che vive la previdenza notarile, Continua a leggere

1. Un nuovo patto generazionale per la previdenza notarile ultima modifica: 2014-12-19T18:38:47+01:00 da Redazione Federnotizie