Outsourcing post stipula: problematiche e prospettive

L’attuale congiuntura economica generale di segno negativo ha evidenziato un’esigenza irrinunciabile di contenimento e di razionalizzazione dei costi dei nostri studi. La circostanza che il tema sia sentito è dimostrato anche dai “convegni itineranti” organizzati da Federnotai sulla “Gestione e Organizzazione dello Studio Notarile”.

La problematica del contenimento dei costi dovrà quindi essere affrontata, anche nelle opportune sedi istituzionali della nostra categoria, con decisione e con approccio scientifico, ma anche, a mio avviso, con prudenza in alcuni suoi particolari aspetti.

Mi riferisco con precisione ad un certo trend di pensiero, secondo cui alcune operazioni pre e post stipula, ritenute “standardizzabili”, sarebbero, proprio in un’ottica di riduzione dei costi, anche “esternalizzabili” a strutture estranee allo studio notarile (c.d. outsourcing). Continua a leggere

Outsourcing post stipula: problematiche e prospettive ultima modifica: 2014-12-18T16:14:15+01:00 da Luca Donegana

Novità per libretti di impianto e controlli di efficienza energetica

Con D.M. Sviluppo Economico del 20 giugno 2014 è stato prorogato al 15 ottobre 2014 il termine per adeguare i modelli di libretto e i rapporti di efficienza energetica degli impianti termici e di climatizzazione, originariamente fissato al 1 giugno 2014 in forza del D.P.R. n. 74/13.

Il libretto è prescritto indistintamente per tutti gli impianti termici per la climatizzazione, sia invernale che estiva, nonché per quelli di produzione di acqua calda sanitaria[1]. Continua a leggere

Novità per libretti di impianto e controlli di efficienza energetica ultima modifica: 2014-12-10T08:06:41+01:00 da Valentina Rubertelli