Aumento imposta sostitutiva per plusvalenze derivanti da cessioni di immobili – anno 2020

La legge di bilancio per il 2020 prevede all’art. 1 comma 695 un incremento dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito applicabile – in deroga alla disciplina di cui all’articolo 67, comma 1, lettera b), del DPR 22 dicembre 1986, n.

917 – all’atto della cessione e su richiesta della parte venditrice resa al notaio, sulle plusvalenze realizzate in caso di cessioni a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni prevista dal comma 496 dell’art. 1 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266.

L’imposta sostitutiva che il notaio (se richiesto) deve provvedere ad applicare ed a versare viene infatti sensibilmente aumentata e passa dall’attuale 20% al 26%.

Aumento imposta sostitutiva per plusvalenze derivanti da cessioni di immobili – anno 2020 ultima modifica: 2019-12-28T11:46:30+01:00 da Annalisa Annoni

Rivalutazione di quote e terreni

Art. 1, commi 554 – 564, della Legge di Stabilità 2017 nel testo approvato al Senato.

I commi da 554 a 564 dell’art. 1 della Legge di Stabilità 2017, nel testo approvato al Senato, prorogano anzitutto (comma 554) i termini per la rivalutazione, agli effetti della determinazione delle plusvalenze, di quote e terreni (sia agricoli che edificabili) posseduti dalle persone fisiche.

La rivalutazione è possibile a fronte del versamento di una imposta sostitutiva con una aliquota all’ 8 per cento (comma 555). Continua a leggere

Rivalutazione di quote e terreni ultima modifica: 2016-12-15T06:36:08+01:00 da Luca Donegana