1. Un nuovo patto generazionale per la previdenza notarile

PRO & CONTRO

a cura di Lorenzo Stucchi

La crisi economica che ha colpito il Notariato ha provocato una rinnovata attenzione da parte della categoria alle tematiche della previdenza, con particolare riferimento, da un lato, alla (in)sostenibilità finanziaria di lungo periodo delle attuali prestazioni erogate dalla Cassa e, dall’altro, alla (in)sopportabilità del vigente livello di contribuzione a carico dei notai in esercizio.

Non sarebbe peraltro corretto addebitare alla crisi economica ogni responsabilità della situazione di difficoltà che vive la previdenza notarile, Continua a leggere

1. Un nuovo patto generazionale per la previdenza notarile ultima modifica: 2014-12-19T18:38:47+01:00 da Redazione Federnotizie

2. Patto generazionale e previdenza notarile

PRO & CONTRO

a cura di Maurizio Citrolo

La peculiarità del sistema previdenziale del Notariato, basato su un principio di mutualità e solidarietà reciproca che lo distingue da quelli adottati dalle altre categorie professionali, è indissolubilmente legata alla natura stessa della professione notarile.

La nostra professione, infatti, ha ad oggetto l’esercizio di potestà pubbliche delegate dallo Stato, che devono essere esplicate con criteri uniformi e tali da assicurare, in tutta la Nazione, gli obbiettivi di legalità e di certezza con riguardo ai più importanti rapporti negoziali tra soggetti privati e, in taluni casi, anche pubblici. Continua a leggere

2. Patto generazionale e previdenza notarile ultima modifica: 2014-12-19T18:18:23+01:00 da Redazione Federnotizie