Il D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito nella Legge 21 giugno 2017 n. 96[1], ha introdotto una novità rivoluzionaria per tutte le s.r.l. qualificabili come piccole medie imprese. Il D.L. in questione, difatti, in deroga ai capisaldi della disciplina codicistica della s.r.l., prevede che tutte le PMI, innovative e non, in forma di s.r.l. possano:
- creare delle categorie di quote, dotate di diversi diritti amministrativi o patrimoniali;
- compiere operazioni sulle proprie partecipazioni, in attuazione a piani di incentivazione;
- offrire al pubblico le quote di partecipazione.
Le s.r.l. tradizionali hanno i minuti contati? Guida alle novità in materia di PMI
ultima modifica: 2018-03-21T10:45:07+01:00
da