Nel pomeriggio della seconda giornata del 53° Congresso Nazionale del Notariato tornano a parlare i presidenti del Consiglio Nazionale e della Cassa. Presentano le loro relazioni all’intera categoria. Di seguito i resoconti del loro intervento. Continua a leggere
Articoli con parola chiave → Mario Mistretta
Salvatore Lombardo e Mario Mistretta prendono parola al Congresso
Pubblichiamo le sintesi degli interventi del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato e del Consiglio d’Amministrazione della Cassa nel corso della Cerimonia augurale.
SALVATORE LOMBARDO, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
L’importanza del notaio nella società deve essere sempre maggiore, perché il notaio è garanzia dei diritti dei cittadini. Il notaio moderno sta dimostrando di capirlo, ha imparato a lasciare da parte il proprio egoismo, a uscire dalla propria torre d’avorio e ad andare incontro a tutti: ai clienti, alla gente, alla politica, alla società in genere. Continua a leggere
Schifani, Mistretta e Lombardo nella seconda sessione di interventi
di Valentina Varlese e Alessandra Bortesi
Alla cerimonia inaugurale del 52esimo Congresso notarile, davanti a 1250 colleghi, interviene l’on. Schifani, tracciando l’ultimo triennio dal punto di vista della logica legislativa in tema di concorrenza, che ha interessato vari settori nell’ottica della semplificazione e della diminuzione dei prezzi. La legislazione in materia dovrebbe contenere solo regole per una produttività più agile e per il miglioramento della qualità dei servizi, ma in realtà è intervenuta nei più disparati settori, dalle infrastrutture all’energia, fino a toccare anche le professioni. Continua a leggere
Mistretta: “Dati incoraggianti, ma attenzione al futuro della previdenza!”
Il presidente della Cassa Mario Mistretta interviene nuovamente al 51° Congresso Nazionale del Notariato ed evidenzia la responsabilità del suo ruolo. Intende proporre osservazioni e riflessioni e sostiene che occorra avere uno sguardo lontano per guidare oggi il patrimonio comune, pensando al futuro.
Mistretta riferisce dati incoraggianti relativi all’anno 2015 e al corrente anno.
Nel suo intervento precedente, ha citato Roosvelt – ricorda Mistretta – non a caso, riferendosi a un momento storico vicino al nostro per analizzare la reazione a una situazione di crisi da parte del leader di in grande Stato. Tutti i guru degli anni trenta non ritenevano la necessità di adottare provvedimenti monetari e di bilancio.. Il Presidente statunitense, però, modifica ogni cosa nel ’33, all’insaputa della sua stessa delegazione e si dice contrario alla sola leva monetaria, sostenendo l’obiettivo della stabilità del dollaro in futuro. Ha fiducia nella capacità di progredire degli imprenditori e inaugura, in anteprima, la politica keynesiana di massicci investimenti. Continua a leggere
Mistretta al Congresso 2016: “Affrontiamo il futuro con coraggio”
Il Presidente della Cassa del Notariato Mario Mistretta è intervenuto al 51° Congresso del Notariato e ha invitato a non avere paura del futuro, citando il Presidente Roosvelt e indicato la similitudine del nostro momento con quello del presidente americano.
Ha proseguito ricordando che ogni italiano deve fare la sua parte e il Notariato la sua, con la capacità di essere vicino alla gente: il Notariato deve essere capace di indicare percorsi innovativi al servizio del Paese, “con il coraggio della verità e la verità del coraggio”.
Mistretta ha sostenuto che ci troviamo di fronte alla quarta rivoluzione industriale: si va verso una società sempre più marcatamente di servizi.
Il mondo si indirizza verso macchine e procedure intelligenti, su misura per l’utente, verso prodotti inimmaginabili in un tempo anche recente. Continua a leggere
Intervista completa al presidente della Cassa Mario Mistretta
Continuano le video-interviste di Federnotizie: il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.
In oltre 10 minuti di conversazione si parla di temi legati alla Cassa e all’attività notarile, con riferimento all’andamento economico, ai costi previdenziali, alla sostenibilità del sistema e alle scelte di governance dell’Ente.
Brevissimo inciso anche sui giovani, grazie all’intervento di Lorenzo Stucchi.
Guarda la videointervista completa
Nota bene. L’accesso alla pagina che riproduce l’intervista completa è riservato ai notai d’Italia. La password di ingresso all’area riservata è la medesima delle aree protette e per l’archivio di questo sito. Chi fosse sprovvisto delle credenziali, può richiederle alla segreteria di Redazione.
.
Non perdere, nei prossimi giorni, lo Speciale dedicato al Congresso Nazionale!
Intervista al presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta
In vista del 50° Congresso Nazionale del Notariato, che si terrà dall’8 al 10 novembre a Milano, e che Federnotizie seguirà con aggiornamenti e comunicazioni via social media, il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta per fare il punto sui temi più caldi in materia di previdenza e assistenza.
Questa è una brevissima anteprima:
Nelle prossime ore verrà pubblicata, in un’area riservata ai notai d’Italia, l’intervista completa con le argomentazioni presentate dal presidente Mario Mistretta.
Per una riforma di CNN e Cassa: quattro presidenti a confronto
Cortina d’Ampezzo. Si apre il 15 febbraio p.v. il 48° Raduno Invernale dei Notai d’Italia, organizzato dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie.
Il calendario della settimana è fitto, suddiviso fra intrattenimenti sportivi (e non) e pomeriggi di studio. È un incontro in cui è possibile conciliare le opposte esigenze personali, familiari e di svago: dalla settimana bianca, alla formazione personale, fino all’accantonamento obbligato dei crediti formativi.
Il programma dell’iniziativa prevede che nella giornata di sabato 21 febbraio, Maurizio D’Errico, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Mario Mistretta, Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Ludovico Maria Capuano, Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Notai e Carmelo Di Marco, Presidente Federnotai, partecipino a un tavolo di discussione sulla Riforma Elettorale.
La redazione di Federnotizie.it, in vista dell’appuntamento, ha rivolto alcune domande (uguali) ai quattro presidenti per avviare sulle pagine del web magazine un confronto aperto sulla Riforma Elettorale di CNN e Cassa. Continua a leggere