Nella seconda parte della tavola rotonda si è affrontato in particolare il tema della ricerca effettuata dai due economisti dell’Istituto Bruno Leoni sull’assistenza dei notai in merito costituzione di società a responsabilità limitata semplificate. Continua a leggere
Articoli con parola chiave → Liotta
Notariato ed efficienza: un costo o un valore? – Tavola rotonda del Convegno del 12 gennaio 2018 (Parte prima)
La Tavola rotonda (Prima parte)
Modera il dibattito Debora Rosciani, giornalista di Radio 24-Il Sole 24 Ore.
Viene data la parola al professor Andrea Goldstein (Chief Economist, Nomisma), il quale è interrogato sul rapporto Doing Business (pubblicato ogni anno dalla Banca Mondiale), che analizza la disciplina normativa e fiscale che riguarda l’intero ciclo di vita delle imprese. Nell’ultima rilevazione, la quale consiste in una formazione composita di Paesi, l’Italia risulta al 46° posto sui 190 presi in considerazione recuperando posizioni rispetto al 2012, con particolare miglioramento della efficienza delle transazioni immobiliari posizionandosi in tale ambito al 23° posto. In particolare, dal rapporto emerge come l’Italia abbia costi e tempi in linea con gli altri Paesi OCSE. Continua a leggere
Notariato ed efficienza: il dibattito all’americana del Convegno di oggi (12 gennaio 2018)
Si è tenuto oggi a Milano il Convegno di Federnotizie “Notariato ed efficienza: un valore o un costo?“, moderato dalla giornalista Debora Rosciani di Radio24. Sono intervenuti, in una prima fase, gestita con la formula del dibattito all’americana (con domanda e un minuto esatto, con tanto di timer pubblico, per la risposta): Giovanni Liotta, notaio del Consiglio Direttivo UINL, Cesare Licini, notaio del Consiglio Direttivo UINL da una parte e Luciano Lavecchia, economista dell’Istituto Bruno Leoni e Carlo Stagnaro, Senior Fellow dell’Istituto Bruno Leoni, dall’altra. Vi riportiamo un resoconto del dibattito e in coda l’intervento successivo di alcuni rappresentanti della politica.
Articolo a cura di Federica Nardo e Clara Trimarchi
Dibattito all’americana – Domande e risposte
1. Il notaio serve in ambito societario e i controlli societari sono un fattore decisivo o superfluo per la ripresa economica?
Liotta: la risposta è sì. I notai sono un fattore decisivo perché semplificano e danno garanzia, a costi ragionevoli rispetto ad altri professionisti. L’elemento di garanzia è dato dal controllo di legalità, che ha come conseguenza l’immissione di dati certi nei Pubblici Registri e la diminuzione del contenzioso.
Stagnaro: la risposta è “dipende”: il notaio serve per svolgere alcune funzioni ed è eccessivo chiedere a chi ha la preparazione del notaio di fare anche alcuni tipi di atti, come la costituzione di srl semplificata, che potrebbero essere svolti da altre figure professionali o dalla tecnologia. Continua a leggere