La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2021

Con la Legge di Stabilità 2021, art. 1, commi 1122 e 1123, legge 30 dicembre 2020 n. 178 (pubblicata in G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020 supplemento ordinario n. 46/L), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, con l’aliquota dell’imposta sostitutiva dell’11% (pari a quella già fissata nel 2020).

Pertanto, sulla base delle nuove disposizioni, si potranno affrancare, sino al 30 giugno 2021, i terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2021 e ciò pagando l’11% del valore del terreno stesso alla data 1° gennaio 2021 risultante da apposita perizia da formalizzare entro il 30 giugno 2021. Continua a leggere

La rideterminazione del valore dei terreni – Anno 2021 ultima modifica: 2021-01-13T08:30:14+01:00 da Giovanni Rizzi

Detrazioni fiscali per ristrutturazione e acquisto mobili c.d. Bonus casa

Patrizia Antognazza e Francesco Santopietro

 Detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione

La legge di stabilità 2017 nel testo approvato dal Senato all’articolo 1 comma 2 lettera c) ha prorogato nuovamente la detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione fino al 31 dicembre 2017 modificando l’articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 confermando la misura della detrazione al 50 per cento per una massimo di spesa pari a 96.000 euro, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo. Continua a leggere

Detrazioni fiscali per ristrutturazione e acquisto mobili c.d. Bonus casa ultima modifica: 2016-12-20T05:08:11+01:00 da Redazione Federnotizie

Detrazioni per interventi di efficienza energetica c.d. ECOBONUS

Patrizia Antognazza e Francesco Santopietro

Ai sensi dell’articolo 1 comma 2 della legge di Stabilità approvata dal Senato è stato modificato l’articolo 14 del decreto legge 4 giugno 2013 n. 63 comma 1 ed è stata disposta la proroga di un anno fino al 31 dicembre 2017 della detrazione nella misura del 65% per le spese sostenute per interventi di qualificazione energetica degli edifici. Continua a leggere

Detrazioni per interventi di efficienza energetica c.d. ECOBONUS ultima modifica: 2016-12-20T05:06:48+01:00 da Redazione Federnotizie

Soppressione del Gruppo Equitalia e “rottamazione delle cartelle esattoriali”

Alessandro Ottolina

La Legge di conversione del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 (L. 1 dicembre 2016, n. 225) – che si accompagna, precedendola, alla Legge di Stabilità 2017, approvata al Senato l’8 dicembre – ha confermato la definitiva soppressione delle società del “Gruppo Equitalia” e la possibilità di definizione agevolata delle somme iscritte nei relativi ruoli (cd. “rottamazione delle cartelle”). Continua a leggere

Soppressione del Gruppo Equitalia e “rottamazione delle cartelle esattoriali” ultima modifica: 2016-12-17T08:03:35+01:00 da Redazione Federnotizie

Adeguamento sismico e Sismabonus

Patrizia Antognazza e Francesco Santopietro

Adeguamento sismico

L’articolo 1 comma 2 lettera b) della legge di Stabilità 2017 nel testo approvato dal Senato ha disposto la proroga di un anno, ossia al 31 dicembre 2017, del termine entro il quale dovranno essere definite tali misure ed incentivi. Continua a leggere

Adeguamento sismico e Sismabonus ultima modifica: 2016-12-14T06:23:13+01:00 da Redazione Federnotizie