Legge di Bilancio 2021 – Acquisto diretto degli immobili del patrimonio pubblico da parte degli enti pubblici territoriali.

Con la Legge di Bilancio 2021 30 dicembre 2020 n. 178 il legislatore interviene per la seconda volta nel corso del 2020 sulla disciplina in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico di cui al d.l. 25 settembre 2001 n.351 e, in particolare, sulla normativa in tema di cessione di unità immobiliari.

Il comma 153 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2021, difatti, prevede che le regioni, i comuni e gli altri enti pubblici territoriali possono procedere all’acquisto diretto delle unità facenti parte del patrimonio immobiliare pubblico, dando notizia sul sito istituzionale dell’ente delle relative operazioni, del soggetto pubblico alienante e del prezzo pattuito. La congruità del prezzo viene attestata dall’Agenzia delle Entrate. Continua a leggere

Legge di Bilancio 2021 – Acquisto diretto degli immobili del patrimonio pubblico da parte degli enti pubblici territoriali. ultima modifica: 2021-01-05T08:30:27+01:00 da Maria Rosaria Lenti

Legge di bilancio 2021 – Proroga rivalutazione partecipazioni

Il testo definitivamente approvato della nuova Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178, pubblicata in pari data in Gazzetta Ufficiale n. 322 – Serie Generale) conferma, anche per quest’anno, all’interno dell’art. 1, commi 1122 e 1123, la possibilità di rideterminare il valore d’acquisto di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva con un’unica aliquota fissata all’11 per cento, per come già aumentata dal comma 694 dell’art. 1 della Legge del 27 dicembre 2019 n. 160 e confermata dall’art. 137, comma 2 del D.L. 19 maggio 2020 n. 34.

di Camilla Marasco, notaio in Lissone Continua a leggere

Legge di bilancio 2021 – Proroga rivalutazione partecipazioni ultima modifica: 2020-12-31T11:32:12+01:00 da Redazione Federnotizie

Legge di bilancio 2021 – Nuova sospensione per i protesti

La legge di bilancio 2021, nel testo approvato il 27 dicembre alla Camera e approvato in via definitiva al Senato ma non ancora pubblicato, sospende fino al 31.01.2021 i termini di scadenza relativi a cambiali e altri titoli di credito, nonché ad ogni altro atto avente efficacia esecutiva, ricadenti o decorrenti nel periodo dal 01.09.2020 al 31.01.2021. La medesima disposizione precisa inoltre che i protesti (o le contestazioni equivalenti) già levati nel predetto periodo sono cancellati d’ufficio e che, peraltro, non si fa luogo al rimborso di quanto già riscosso.

Continua a leggere

Legge di bilancio 2021 – Nuova sospensione per i protesti ultima modifica: 2020-12-31T08:30:48+01:00 da Matteo Mattioni

Legge di bilancio 2021 Proroga per la rideterminazione del valore di acquisto dei terreni

La legge di bilancio per il 2021, nel testo approvato il 27 dicembre alla Camera e approvato in via definitiva al Senato ma non ancora pubblicato, prevede all’art. 1 commi 1122 e 1123 la proroga per l’anno 2021 della facoltà di rideterminare il valore d’acquisto di terreni mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva con aliquota fissata all’11%.
Si rammenta che da ultimo la facoltà di rideterminazione del valore era stata prorogata dall’articolo 137 del D.L. n. 34 del 2020 consentendo l’affrancazione sino al 30 settembre 2020 con riferimento ai terreni posseduti alla data del 1 luglio 2020, con il pagamento dell’imposta sostitutiva pari all’11% del valore risultante da apposita perizia da formalizzare entro il 30 settembre 2020. Continua a leggere

Legge di bilancio 2021 Proroga per la rideterminazione del valore di acquisto dei terreni ultima modifica: 2020-12-30T18:05:45+01:00 da Clara Trimarchi