RASSEGNA DELLE DETRAZIONI FISCALI – ANNO 2020

La legge stabilità 2020, legge 27 dicembre 2019 n. 160 (pubblicata in G.U. n. 304 del 30 dicembre 2019 supplemento ordinario n. 45/L):

a) all’ art. 1, comma 175, ha previsto la proroga delle detrazioni fiscali:
– per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (art. 1, c. 175, lett. b), n. 1), Legge 160/2019)
– per l’acquisto di unità immobiliari in edifici soggetti ad interventi di restauro o ristrutturazione edilizia (art. 1, c. 175, lett. b), n. 1, Legge 160/2019)
– per l’acquisto o la realizzazione di box auto o parcheggi a servizio di unità abitative (art. 1, c. 175, lett. b), n. 1, Legge 160/2019)
– per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili (cd. “ecobonus”) (art. 1, c. 175, lett. a), n. 1, Legge 160/2019) Continua a leggere

RASSEGNA DELLE DETRAZIONI FISCALI – ANNO 2020 ultima modifica: 2020-01-13T08:30:55+01:00 da Giovanni Rizzi

Detrazioni fiscali 2019

La legge di stabilità per il 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145, pubblicata in G.U. 31 dicembre 2018 n. 302, S.O. n. 62/L) ha previsto la proroga, alle medesime condizioni in vigore nell’anno di imposta 2018, delle detrazioni fiscali previste:
– per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (art. 1, c. 67. lett. b) Legge 145/2018)
– per l’acquisto di unità immobiliari in edifici soggetti ad interventi di restauro o ristrutturazione edilizia (art. 1, c. 67. lett. b) Legge 145/2018)
– per l’acquisto o la realizzazione di box auto o parcheggi a servizio di unità abitative (art. 1, c. 67. lett. b) Legge 145/2018)
– per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili (art. 1, c. 67. lett. a) Legge 145/2018)
– per gli interventi di sistemazione del verde (cd. “bonus verde”) (art. 1, c. 68, Legge 145/2018).
Di seguito una rassegna sulla disciplina applicabile in materia di detrazioni fiscali, alla luce delle proroghe portate dalla legge stabilità 2019.
Continua a leggere

Detrazioni fiscali 2019 ultima modifica: 2019-01-09T10:50:34+01:00 da Giovanni Rizzi

Detrazioni Irpef – Anno 2018

Rassegna aggiornata con le disposizioni della Legge 27.12.2017 n. 205 (legge di Bilancio 2018)   

                                                                     

1. DETRAZIONE PER INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

L’art. 4, D.L. 6.12.2011, n. 201, convertito con L. 22 dicembre 2011, n. 214 ha reso definitive (introducendo una nuova norma, l’art. 16bis, nel testo Unico sulle Imposte dei Redditi di cui al DPR 917/1986) le agevolazioni IRPEF relativamente ad interventi di recupero edilizio gia previste dalla legge 449/1997, successivamente più volte prorogate. Continua a leggere

Detrazioni Irpef – Anno 2018 ultima modifica: 2018-01-11T11:34:59+01:00 da Giovanni Rizzi

Detrazione Irpef pari al 50% dell’IVA per acquisto abitazioni ad alta efficienza energetica

La legge di stabilità per il 2016 (e più precisamente l’art. 1, c. 56, legge 28 dicembre 2015 n. 208) ha introdotto una nuova detrazione IRPEF nella misura del 50% dell’IVA pagata per l’acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica.

L’agevolazione inizialmente prevista con durata limitata al 31 dicembre 2016 è stata ora prorogata sino a tutto il 31 dicembre 2017 per effetto dell’art. 9, comma 9-octies, D.L. 30 dicembre 2016 n. 244, così come introdotto in sede di conversione giusta legge 27 febbraio 2017 n. 19. Continua a leggere

Detrazione Irpef pari al 50% dell’IVA per acquisto abitazioni ad alta efficienza energetica ultima modifica: 2017-03-01T08:14:18+01:00 da Giovanni Rizzi