Le persone e le funzioni: una nuova visione

Congresso Federnotai 25 novembre 2017

ANTICIPARE IL FUTURO.

OTTO IDEE PER LA POLITICA DEL NOTARIATO

Questo è il mio discorso di fine mandato: dovrebbe essere il momento di fare bilanci, di esprimere considerazioni conclusive, di ringraziare le persone che sono state al mio fianco. Forse è un po’ atipico, ma comincio proprio con i ringraziamenti, prima che l’emozione mi tradisca e mi faccia dimenticare qualcuno.
Comincio dalla mia Giunta, per una ragione ben precisa su cui si fonda – molto più che sui tanti momenti di sintonia e sui pochi momenti di dialettica tra posizioni differenti – il rapporto personale e politico che mi lega a ciascuno dei suoi membri. Nella nostra categoria ci sono quelli che colgono i momenti di tensione e di emergenza per provocare spaccature; ci sono quelli che in quei frangenti si propongono come eroi salvifici, tanto ricchi di applausi quanto privi di risultati; e poi ci sono quelli che si impegnano per affrontare veramente i problemi, facendosene carico per tutti, portando a vantaggio di tutti i risultati positivi e tenendo su di sé la responsabilità per quelli negativi, scegliendo di sacrificare la propria popolarità. La nostra Giunta appartiene a questo terzo gruppo, e farne parte è stato tanto importante quanto difficile. Io che l’ho guidata me ne rendo conto perfettamente e voglio che ai miei compagni arrivi la gratitudine che meritano. Continua a leggere

Le persone e le funzioni: una nuova visione ultima modifica: 2017-11-26T10:28:56+01:00 da Carmelo Di Marco