Sharia e successioni: la decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo (Caso Molla Sali-Grecia)

Una recente sentenza dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo appare di particolare interesse per il caso concreto deciso e per richiamare al notaio il ruolo della detta Corte e gli effetti delle sue pronunce.
Con sentenza del 19 dicembre 2018 nel caso Molla Sali c. Grecia (ricorso n. 20452/14), la Grande Camera della Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Grecia per aver violato l’articolo 14 della CEDU (divieto di discriminazione), in combinato disposto con l’articolo 1 del Protocollo n. 1 (protezione della proprietà).

di Anselmo Barone e Giovanni Liotta

Continua a leggere

Sharia e successioni: la decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo (Caso Molla Sali-Grecia) ultima modifica: 2019-03-07T10:18:48+01:00 da Redazione Federnotizie