Convenzioni con diritto di superficie e convenzioni con diritto di proprietà

Sommario: 1. Introduzione. 2. Convenzioni con diritto di superficie e Convenzioni con diritto di (piena) proprietà; 3. Ambito di applicazione del comma 49bis, art. 31, L. n. 448/1998. 4. Convenzioni PEEP (edilizia pubblica) e Convenzioni Bucalossi (edilizia privata); 5. Ambito di applicazione del comma 49ter (art. 31, L. n. 448/1998); 6. Ambulatorietà dell’obbligo di prezzo massimo di cessione; 7. Violazione dell’obbligo di prezzo massimo; 8. Natura e durata del vincolo di prezzo massimo di cessione; 9. Conclusioni.

di Roberto Ferrazza

1. Introduzione

La sentenza della Cassazione SS.UU. 16.09.2015, n. 18135, ha principalmente affrontato “una questione di massima di particolare importanza“, ossia se “il vincolo del prezzo massimo di cessione dell’immobile costruito in regime di edilizia (convenzionata e) agevolata sia limitato al solo termine di vigenza del vincolo di inalienabilità e valga unicamente per il concessionario, e non anche per i successivi sub acquirenti.Continua a leggere

Convenzioni con diritto di superficie e convenzioni con diritto di proprietà ultima modifica: 2018-01-24T10:50:12+01:00 da Redazione Federnotizie

Legge Bilancio 2018 – Trattamento tributario delle convenzioni in materia urbanistica-edilizia e dei relativi atti attuativi

La norma

Art. 1, comma 88, legge 27 dicembre 2017 n. 205

All’articolo 20 della legge 28 gennaio 1977, n. 10, dopo il primo comma sono inseriti i seguenti:

«Il trattamento tributario di cui al primo comma si applica anche a tutti gli atti preordinati alla trasformazione del territorio posti in essere mediante accordi o convenzioni tra privati ed enti pubblici, nonché’ a tutti gli atti attuativi posti in essere in esecuzione dei primi. 

La disposizione di cui al secondo comma si applica a tutte le convenzioni e atti di cui all’articolo 40-bis della legge provinciale di Bolzano 11 agosto 1997, n. 13, per i quali non siano ancora scaduti i termini di accertamento e di riscossione ai sensi della normativa vigente o rispetto ai quali non sia stata emessa sentenza passata in giudicato.” Continua a leggere

Legge Bilancio 2018 – Trattamento tributario delle convenzioni in materia urbanistica-edilizia e dei relativi atti attuativi ultima modifica: 2018-01-23T10:55:30+01:00 da Giovanni Rizzi