Vincolo di prezzo massimo di cessione e convenzioni ex art. 35 L. 865/1971 con diritto di proprietà stipulate entro il 31.12.1996

Sommario: 1. Introduzione. 2. Le Convenzioni con oggetto la piena proprietà: sintesi della evoluzione legislativa. 3. Ambito di applicazione dei commi 49-bis e 49-ter dell’art. 31 L. n. 448/1998 alle convenzioni con diritto di proprietà stipulate fino al 31.12.1996. 4. Disamina della sentenza della Cass. SS.UU. n. 18135/2015. 5. Conclusioni

di  Roberto Ferrazza

1. Introduzione

L’ oggetto della presente analisi verte sulle Convenzioni di edilizia residenziale pubblica[1] aventi ad oggetto il diritto di proprietà (ossia quelle convenzioni stipulate ai sensi dell’art. 35, comma 13, della Legge 22 ottobre 1971 n. 865, per l’attuazione dei piani di edilizia economico e popolare, di cui alla Legge n. 167/1962), stipulate antecedentemente alla data del primo gennaio 1997 e precisamente:

  • le Convenzioni stipulate nella vigenza dei commi 15-19 dell’art. 35 della Legge n. 865/1971 (periodo 31.10.1971-15.03.1992), abrogati dalla Legge n. 179/1992 (cd. Ferrarini-Botta). Sinteticamente: periodo 1971-1992.
  • le Convenzioni stipulate successivamente all’entrata in vigore della Legge n. 179/1992 e fino all’entrata in vigore della Legge n. 662/1996 (periodo 15.03.1992 – 31.12.1996). Sinteticamente: periodo 1992-1996.

Continua a leggere

Vincolo di prezzo massimo di cessione e convenzioni ex art. 35 L. 865/1971 con diritto di proprietà stipulate entro il 31.12.1996 ultima modifica: 2017-09-18T06:06:04+02:00 da Redazione Federnotizie

2. Assicurazione R.C. professionale (maneggiare con cura)

PRO & CONTRO

In questi giorni sta per essere predisposto, o è stato predisposto, il nuovo bando per l’assicurazione R.C. professionale. Ogni volta che si parla di assicurazione, soprattutto in periodi come questi, si apre la corsa alle lamentele, e questo è normale, umano e logico.

Lo sappiamo: ogni nuova spesa, piccola o grande che sia, provoca reazioni, suscita sospetti di mala gestione, indigna contro ben noti colleghi.

In realtà la vita della nostra R.C. professionale non è mai stata facile. Continua a leggere

2. Assicurazione R.C. professionale (maneggiare con cura) ultima modifica: 2014-12-04T17:12:11+01:00 da Paolo Setti