C’è vita nel Notariato

Il Congresso di Federnotai, tenutosi a Bologna lo scorso 20 maggio, ci ha lasciato sensazioni di vitalità.

C’è un Notariato vivo, che pensa, ha idee, sviluppa progetti, presenta proposte.

Un Notariato capace di sintetizzare le migliaia di colloqui fatti ogni giorno con i cittadini e le imprese, elaborare i disagi incontrati da questi nell’amministrazione dei propri affari, individuare quali parti dell’ordinamento necessitano di una riforma, proporre soluzioni.

Un Notariato che svolge in pieno il suo ruolo di corpo intermedio, traducendo in idee riformiste i disagi che l’invecchiamento delle norme scarica sui cittadini.

Due le idee forti emerse dal Congresso.

Continua a leggere

C’è vita nel Notariato ultima modifica: 2022-05-25T08:30:37+02:00 da Arrigo Roveda

Il mandato di protezione (in previsione di futura incapacità) – Presentazione della proposta di Legge di Federnotai

In diretta i lavori del Convegno Federnotai 2022 di Bologna


Il mandato di protezione
(in previsione di futura incapacità)

Presentazione della proposta di Legge di Federnotai
a cura di Enrico Maria Sironi

Scarica la Proposta di Legge (PDF)

IncipitVorrei premettere alla presentazione della proposta normativa un breve richiamo ad alcuni concetti di base, che si trovano nelle prime pagine di ogni manuale di diritto privato, talmente elementari da esporre al rischio di una loro sottovalutazione.

L’art. 1 del codice civile riconosce a ciascun individuo, per il solo fatto di essere nato, la capacità giuridica, cioè l’attitudine ad essere titolare di diritti e di doveri, attitudine che sul piano costituzionale possiamo pacificamente ricondurre ai “diritti inviolabili dell’uomo”, riconosciuti e garantiti dall’art. 2 della nostra carta fondamentale, la cui tutela è -per così dire- coperta dal principio di uguaglianza affermato dall’art. 3 Cost., che esclude discriminazioni, anche se riconducibili a  particolari “condizioni personali o sociali”.

Continua a leggere

Il mandato di protezione (in previsione di futura incapacità) – Presentazione della proposta di Legge di Federnotai ultima modifica: 2022-05-20T12:00:03+02:00 da Redazione Federnotizie

Convegno Federnotai 2022, il discorso di apertura del presidente Rinaldi

In diretta i lavori del Convegno Federnotai 2022 di Bologna


IncipitBuongiorno a tutti e benvenuti.

Sono orgoglioso di aprire il Convegno di Federnotai in questo bel contesto a Bologna, splendida città che rivede un convegno politico nazionale del notariato dopo tanti anni.

Grazie innanzitutto al consiglio notarile di Bologna in persona del suo presidente Alberto Valeriani.

Un ringraziamento anche all’assessore Massimo Bugani, che è intervenuto a portare i saluti del Comune di Bologna.

Un ringraziamento poi va a tutti gli intervenuti, dai rappresentanti delle massime istituzioni del Notariato, Valentina Rubertelli, la nostra Presidente e Francesco Gianbattista Nardone, presidente della Cassa Nazionale del Notariato, al Presidente di Conprofessioni Gaetano Stella che ci ha tenuto a essere presente e a portare i suoi saluti.

Continua a leggere

Convegno Federnotai 2022, il discorso di apertura del presidente Rinaldi ultima modifica: 2022-05-20T10:40:37+02:00 da Redazione Federnotizie