Contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili

a cura di Jacopo Balottin

Si propone una lettura commentata dell’articolato normativo: alla normativa di seguito riportata ed evidenziata seguirà il commento dell’autore [1]  

Art. 23 d.l. 12 settembre 2014, n. 133 (in G.U. n. 212 del 12 settembre 2014), in vigore dal 13 settembre 2014 – l. conv. 11 novembre 2014, n. 164 (in G.U. n. 262 dell’11 novembre 2014), in vigore dal 12 novembre 2014.

«Disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili»

Fin dalla rubrica, il legislatore chiarisce che lo scopo perseguito dal contratto (c.d. di rent to buy) è quello di rendere possibile l’alienazione dei bene; s’intende: nell’interesse di entrambe le parti. Continua a leggere

Contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili ultima modifica: 2015-07-09T14:19:06+02:00 da Redazione Federnotizie