Al via la nuova consiliatura: le perplessità di Federnotizie

Quando si insedia un nuovo Consiglio Nazionale e vengono nominati i suoi vertici dovrebbe circolare nel Notariato una ventata di entusiasmo e ottimismo.

Purtroppo, questa volta non è così.

Ricordiamo le nomine deliberate venerdì 17 giugno:

  • Giulio Biino (Piemonte), Presidente;
  • Antonio Areniello (Campania), Vicepresidente;
  • Cesira De Michele (Abruzzo), Segretario.

Ciascuno di loro è persona valida e di esperienza, eppure il cocktail non convince.

Tutti e tre provengono dalla vecchia consiliatura e tutti e tre, dal primo momento, hanno fatto parte della maggioranza che ha retto la prima sciagurata mezza consiliatura.

I vertici da poco nominati sono stati alcuni dei grandi elettori di Cesare Felice Giuliani, contribuendo a una presidenza apparsa da subito un grave errore.

Una presidenza inopportuna, se non addirittura illegittima, perché Giuliani (a differenza di altri consiglieri nominati) aveva conservato la carica di presidente del Consiglio Notarile di Roma venendo contemporaneamente a essere nell’incompatibile duplice posizione di vigilante e vigilato, secondo quanto dispone l’articolo 93bis della legge notarile.

Gravemente inopportuna alla luce del fatto che il problema della vigilanza si poneva, non in astratto ma concretamente, alla luce della vicenda relativa alla dismissione del patrimonio immobiliare degli Enti Pubblici relativamente alla quale magistratura e AGCM avevano posto l’attenzione sull’attività istituzionale del Consiglio Notarile di Roma (e ciò senza voler da parte nostra prendere una posizione critica su tale attività).

Continua a leggere

Al via la nuova consiliatura: le perplessità di Federnotizie ultima modifica: 2022-06-22T08:30:19+02:00 da Arrigo Roveda

Lunedì 21 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Consiglio Nazionale

Per iniziativa congiunta di ASIGN e Federnotizie si terrà lunedì 21 alle ore 18 in diretta sulla piattaforma Zoom un incontro con i colleghi (la gran parte di essi ha già confermato la presenza) che si sono candidati a comporre il prossimo Consiglio Nazionale del Notariato.

È un’iniziativa nuova, che sfrutta la consuetudine acquisita in questi ultimi due anni con le nuove piattaforme di videoconferenza e che segue quella di pochi giorni fa, un incontro con i candidati al Consiglio di Amministrazione della Cassa, di cui potete vedere la registrazione.

Iniziativa che non si vuole sostituire ai tradizionali incontri elettorali dei candidati con i loro elettori, ma offrire una prospettiva sugli orientamenti che potrebbero formarsi all’interno degli organi dopo il loro insediamento e far conoscere le idee dei candidati di tutte le zone.

I candidati nelle zone elettorali dove ci sarà competizione avranno modo di dare agli elettori ragioni per preferirli agli altri, mentre coloro che sono sicuri dell’elezione potranno conoscere meglio coloro con cui dovranno condividere le responsabilità del prossimo triennio. Continua a leggere

Lunedì 21 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Consiglio Nazionale ultima modifica: 2022-02-18T08:30:59+01:00 da Redazione Federnotizie

Consiglio Nazionale, Cassa ecc. È in arrivo la parità di genere

Ci sono due notizie, neanche recentissime, ma passate tutto sommato inosservate, che portano a pensare che a breve si dovrà porre mano a una riscrittura delle regole che presiedono all’elezione dei membri dei nostri organi rappresentativi nazionali e locali, Consiglio di Amministrazione e Assemblea dei Rappresentanti della Cassa, Consiglio Nazionale del Notariato, Consigli Distrettuali.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, in una nota inviata agli Enti privati gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, di cui ai Decreti Legislativi n. 509/1994 e n. 103/1996, e dopo aver ricordato che “già nel novembre del 2020 la Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative, a seguito di una sollecitazione pervenuta dalla Associazione Noi Rete Donne con specifico riferimento alla sottorappresentazione di genere all’interno di ENASARCO, aveva sollecitato la considerazione del problema nell’ottica della promozione di un effettivo perseguimento della parità di genere ai diversi livelli istituzionali” ha scritto:

Ritengo necessario richiamare nuovamente la vostra attenzione su un tema così cruciale, chiedendovi di affrontarlo e di assumere le iniziative più adeguate, ove occorra anche di natura statutaria, per assicurare la più ampia partecipazione delle donne negli organi di governo degli enti e nelle assemblee rappresentative. Vi pregherei di farlo alla prima occasione utile e di comunicare al Ministero l’esito della discussione e le eventuali determinazioni assunte.

Continua a leggere

Consiglio Nazionale, Cassa ecc. È in arrivo la parità di genere ultima modifica: 2021-07-16T08:30:01+02:00 da Arrigo Roveda

Qualcuno pensi alla bandiera

 

Di Carmelo Di MarcoIn questi giorni di “crisi di governo” del Notariato ho pensato molto alla frase di Nico De Stefano che Arrigo Roveda ha ricordato nel suo primo editoriale da direttore di Federnotizie: “quello che conta non è chi porta la bandiera; quello che conta è la bandiera”.

Questo insegnamento e lo spessore della persona che ce lo ha trasmesso potrebbero incoraggiarci a pensare che il CNN e la categoria tutta abbiano le risorse per superare le difficoltà che si collegano alle dimissioni del Presidente e alle ragioni di questa sua decisione; e che sia sufficiente, per questo, l’avvio di una nuova presidenza. Ma non basterà.

Se è vero che una vicenda giudiziaria chiama in causa la responsabilità personale di chi vi è coinvolto, la scelta compiuta da Cesare Felice Giuliani non deve indurre a concentrare solo su di lui la responsabilità politica di una consiliatura fino ad oggi fallimentare. Continua a leggere

Qualcuno pensi alla bandiera ultima modifica: 2021-02-10T08:30:29+01:00 da Carmelo Di Marco

Che cosa cambieresti dell’attuale organizzazione del CNN?

Congresso Nazionale del Notariato 2018 - Roma

Federnotizie ha incontrato i consiglieri uscenti, non più ricandidabili alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale del Notariato, chiedendo che cosa cambierebbero dell’attuale organizzazione del CNN. Queste le risposte, in formato video.

Che cosa cambieresti dell’attuale organizzazione del CNN? ultima modifica: 2018-11-09T17:54:59+01:00 da Redazione Federnotizie

Manifesto per un notariato visionario

Congresso CNN 2016

Da alcuni anni, il Notariato – oltre a valorizzare la propria pubblica funzione – si propone di far riconoscere l’utilità del proprio intervento: lo stesso Presidente Lombardo, in occasione della prima riunione dei Presidenti Distrettuali successiva al suo insediamento, ha messo al centro della sua riflessione la necessità della affermazione del “notaio utile”, del “notaio socialmente apprezzato”.

Carmelo Di MarcoSappiamo bene che l’utilità del nostro intervento e della nostra funzione è contestata da molti: in molti casi viene negata in modo strumentale da chi vorrebbe azzerare i controlli ai quali quella funzione si collega; da chi progetta di includere le nostre attività nell’ambito della propria offerta di servizi o da chi vorrebbe che la nostra funzione non fosse più abbinata a talune caratteristiche nostre esclusive, per poterla esercitare senza possederle. In altri casi – purtroppo ci sono anche questi – il riconoscimento della nostra utilità manca perché non riusciamo a soddisfare le aspettative di chi si rivolge a noi. Continua a leggere

Manifesto per un notariato visionario ultima modifica: 2016-10-28T15:58:29+02:00 da Carmelo Di Marco

Intervista a Salvatore Lombardo, nuovo presidente CNN

Intervista a Salvatore Lombardo

Continuano le video-interviste di Federnotizie: il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.

In oltre 10 minuti di conversazione si parla di temi legati all’accesso alla professione, alla deontologia e al nuovo programma del CNN.

Brevissimo inciso anche sui giovani, grazie all’intervento del notaio Antonio Teti.

Guarda la videointervista  completa

Area RiservataNota bene. L’accesso alla pagina che riproduce l’intervista completa è riservato ai notai d’Italia. La password di ingresso all’area riservata è la medesima delle aree protette e per l’archivio di questo sito. Chi fosse sprovvisto delle credenziali, può richiederle alla segreteria di Redazione.
Intervista a Salvatore Lombardo, nuovo presidente CNN ultima modifica: 2016-07-09T13:48:20+02:00 da Redazione Federnotizie