Il ministro della famiglia: “Abbiamo un Paese sempre più di figli unici”

Congresso CNN 2016

Il primissimo intervento del Ministro degli Affari regionali e Autonomie con delega alla Famiglia, Enrico Costa, alla tavola rotonda “Diritti ereditari e programmazione patrimoniale nella famiglia che cambia”.

Il ministro della famiglia: “Abbiamo un Paese sempre più di figli unici” ultima modifica: 2016-10-28T11:45:37+02:00 da Redazione Federnotizie

Il saluto del ministro della Giustizia ai partecipanti al Congresso

Congresso CNN 2016

51° Congresso Nazionale del Notariato
Affetti e patrimonio nella famiglia che cambia
Verona, 27 ottobre 2016

Messaggio di saluto del Ministro della Giustizia On.le Andrea Orlando

Ho ricevuto con grande piacere l’invito a partecipare al 51° Congresso Nazionale del Notariato e sono davvero molto dispiaciuto di non potervi prendere parte a causa di una visita di Stato in estremo oriente da molto tempo in programma.

Ministro OrlandoGli impegni istituzionali mi impediscono di partecipare, ma non di inviarvi il mio saluto. Desidero ringraziare sin da subito il Consiglio Nazionale del Notariato per l’accurata scelta del tema: si è voluto, quest’anno, porre l’attenzione su di un delicatissimo aspetto della vita di tanti cittadini che quotidianamente si ritrovano ad affrontare un binomio così intimo e prezioso: affetti e patrimonio.

Mi piace anche sottolineare come, attualissime vicende imprenditoriali nostrane, riportino il rapporto tra affetti e patrimonio al centro del dibattito, scientifico e giuridico per gli operatori del diritto, ma necessario e, a volte doloroso, per la nostra comunità di cittadini e per la società intera. Il Notaio, in entrambe le occasioni, che si tratti di enormi patrimoni aziendali o di modeste proprietà familiari, resta sempre il faro degli uni e degli altri per la necessaria certezza giuridica. Continua a leggere

Il saluto del ministro della Giustizia ai partecipanti al Congresso ultima modifica: 2016-10-28T10:07:21+02:00 da Redazione Federnotizie

Lombardo: “La sede notarile è al centro della professione; no ai network”

Congresso CNN 2016

In chiusura della prima giornata del Congresso, dopo l’intervento del ministro Angelino Alfano, prende la parola Salvatore Lombardo, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato. Porta i saluti a tutti i colleghi, alla stampa, al Comitato Ordinatore,  in particolare a Maurizio D ‘Errico, ai presidenti dei distretti e a quelli regionali, ai 1.400 notai presenti, cioè un terzo dell ‘intero corpo nazionale.

Lombardo inizia il suo intervento con la lettura del messaggio, proiettato sullo schermo, del presidente Sergio Mattarella. Proseguono i saluti e i ringraziamenti. Il Presidente esordisce dicendo che potrebbe evitare di fare un intervento, dopo la nostra difesa fatta da Alfano, ma vuole leggere la lettera del ministro della Giustizia che è molto dispiaciuto di non poter prendere parte al Congresso. Continua a leggere

Lombardo: “La sede notarile è al centro della professione; no ai network” ultima modifica: 2016-10-27T20:56:28+02:00 da Maria Nives Iannaccone

Il saluto del Presidente Sergio Mattarella ai partecipanti al Congresso Nazionale del Notariato 2016

Congresso CNN 2016

Il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto a tutti i partecipanti al 51° Congresso Nazionale del Notariato 2016.

Questo il telegramma originale del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:

Telegramma di Sergio Mattarella

Il saluto del Presidente Sergio Mattarella ai partecipanti al Congresso Nazionale del Notariato 2016 ultima modifica: 2016-10-27T19:15:57+02:00 da Redazione Federnotizie

Il ministro Alfano: “Si riforma ciò che non funziona, il Notariato non va toccato!”

Congresso CNN 2016

Il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, dopo i saluti ai partecipanti al 51° Congresso Nazionale del Notariato, ha esordito sottolineando l’impegno che viene profuso in queste ore dal Governo a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.

Angelino Alfano - Congresso Nazionale del Notariato 2016Il ministro ha espresso grande fiducia nel Notariato. Il riformismo, ha ricordato Alfano, consiste nel toccare le cose che non funzionano. Il Notariato, però, funziona e non deve essere toccato! Il Disegno di Legge Concorrenza non deve modificare dunque gli assetti legislativi che ne regolano l’attività. La certezza che il Notariato apporta ai traffici giuridici, inoltre, è un elemento di competitività nel Paese.

Squarciando il velo dell’ipocrisia, il ministro ha quindi dichiarato che “è l’invidia sociale a muovere molti degli attacchi al Notariato”. I notai, ha proseguito Alfano, “sono concessionari di funzioni delegate dallo Stato: il Governo e il Notariato sono parte dello stesso organismo, lo Stato”. Continua a leggere

Il ministro Alfano: “Si riforma ciò che non funziona, il Notariato non va toccato!” ultima modifica: 2016-10-27T18:54:03+02:00 da Antonio Teti

Mistretta al Congresso 2016: “Affrontiamo il futuro con coraggio”

Congresso CNN 2016

Il Presidente della Cassa del Notariato  Mario Mistretta è intervenuto al 51° Congresso del Notariato e ha invitato a non avere paura del futuro, citando il Presidente Roosvelt e indicato la similitudine del nostro momento con quello del presidente americano.

Mario MistrettaHa proseguito ricordando che ogni italiano deve fare la sua parte e il Notariato la sua, con la capacità di essere vicino alla gente: il Notariato deve essere capace di indicare percorsi innovativi al servizio del Paese, “con il coraggio della verità e la verità del coraggio”.

Mistretta ha sostenuto che ci troviamo di fronte alla quarta rivoluzione industriale: si va verso una società sempre più marcatamente di servizi.

Il mondo si indirizza verso  macchine e procedure intelligenti, su misura per l’utente, verso prodotti inimmaginabili  in  un tempo anche recente. Continua a leggere

Mistretta al Congresso 2016: “Affrontiamo il futuro con coraggio” ultima modifica: 2016-10-27T18:01:01+02:00 da Antonio Reschigna