Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Continua a leggereArticoli con parola chiave → Congresso Nazionale del Notariato
Gli interventi d’apertura di Nardone (Cassa) e Giuliani (CNN)
Alla cerimonia inaugurale del LIV Congresso Nazionale del Notariato il Presidente della Cassa Nazionale, Giambattista Nardone, sottolinea come la funzione di garanzia del notariato continui a costituire una risorsa indispensabile per il Paese, come indicato anche nel messaggio inviato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Notariato costituisce un’istituzione che, proponendosi quale controllore della legalità, assicura pace sociale e sviluppo economico adeguato, e rappresenta dunque un bene a cui il nostro Paese, caratterizzato da numerosi fenomeni di illegalità, esplicita o diffusa, non può rinunciare. Continua a leggere
Mattarella: “Al notaio compete il controllo preventivo di legalità”
Come da tradizione, giunge e viene letto, durante la cerimonia di apertura del Congresso Nazionale del Notariato, il telegramma del Presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella. Questo è il testo integrale.
Salvatore Lombardo e Mario Mistretta prendono parola al Congresso
Pubblichiamo le sintesi degli interventi del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato e del Consiglio d’Amministrazione della Cassa nel corso della Cerimonia augurale.
SALVATORE LOMBARDO, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
L’importanza del notaio nella società deve essere sempre maggiore, perché il notaio è garanzia dei diritti dei cittadini. Il notaio moderno sta dimostrando di capirlo, ha imparato a lasciare da parte il proprio egoismo, a uscire dalla propria torre d’avorio e ad andare incontro a tutti: ai clienti, alla gente, alla politica, alla società in genere. Continua a leggere
Al via il 53° Congresso Nazionale del Notariato
La redazione di Federnotizie, come ogni anno, riporterà sintesi degli interventi, videointerviste, approfondimenti. Seguiteci online, anche su Twitter (@federnotizie) e Facebook.
Protetto: La giornata conclusiva del 52° Congresso nazionale del notariato
Tornando a casa … 2016
Grazia Prevete
Commedia – Dialogo in un atto
Personaggi e interpreti
Il Notaro (IN) – The Notary (TN)
(Ndr: per entrambi cfr. Tornando a casa 2015)
Scena: lo studio di Il Notaro (penombra, una scrivania e scaffali traboccanti di libri e riviste).
IN: Sei tornato da Verona?
TN: Partendo da casa … Continua a leggere
Arriva un Congresso carico carico di … novità
E’ curioso come proprio il cinquantesimo congresso, con un numero così, tondo tondo, abbia portato tante novità. Si è inaugurata un’era nuova: si dirà “dal cinquantesimo congresso in poi …” (sempre che ci sia un poi …).
Ne sono uscita domenica sera carica di stanchezza e di entusiasmo.
Ma andiamo con ordine.
Qualche anticipo sulle novità c’era stato fin dal programma: “ sarà un convegno paperless”. E già questo prometteva bene, perché tutti noi avevamo presenti quelle borse, bellissime venti anni fa e poi sempre meno eleganti e più economiche, fino ad arrivare ad una busta di stoffa, con manici anche quelli di stoffa, che a mala pena conteneva i tre o quattro chili di carta costituiti da dépliant, pubblicità, libri raramente aperti e altri amenità del genere, pesi che non erano mai venuti meno, né diminuiti, malgrado il peggioramento del contenitore. Continua a leggere