Utilizzare iStrumentum per atti informatici: la voce della base

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Abbiamo chiesto ai colleghi un parere sull’utilizzo di iStrumentum. Questa è la domanda rivolta da Andrea Sala e Antonio Teti di Federnotizie durante il 54° Congresso Nazionale del Notariato di Firenze:

L’atto informatico esiste già. La piattaforma si chiama iStrumentum. La conosci? L’hai mai utilizzata? Se non l’hai mai usata, mi puoi spiegare perché?

Se ancora non conosci iStrumentum e desideri saperne di più, la redazione di Federnotizie ha realizzato alcuni video tutorial per apprendere al meglio come stipulare atti informatici. Guarda la pagina dedicata a iStrumentum.

Utilizzare iStrumentum per atti informatici: la voce della base ultima modifica: 2019-11-09T12:00:18+01:00 da Antonio Teti

Srl online e atti a distanza: la voce della base

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Abbiamo chiesto ai colleghi un parere sul tema caldo della Direttiva in materia di Srl online. Questa è la domanda rivolta da Andrea Sala e Antonio Teti di Federnotizie durante il 54° Congresso Nazionale del Notariato di Firenze:

La Direttiva Europea 2019/1151 obbliga i legislatori nazionali a prevedere la costituzione di società “online” entro il termine del primo agosto 2021 (per l’Italia la società a responsabilità limitata ordinaria e semplificata). Il Notariato deve essere della partita e non può rinunciare al proprio ruolo nel societario. Il CNN sarà quindi chiamato a proporre delle soluzioni al legislatore: ritieni che sia opportuno introdurre nel nostro sistema l’atto a distanza per tutti i contratti o pensi che si debba trovare una soluzione ad hoc limitata solo alle Srl?

Srl online e atti a distanza: la voce della base ultima modifica: 2019-11-09T11:00:16+01:00 da Andrea Sala

La relazione del presidente del CNN Cesare Felice Giuliani

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Cesare Felice Giuliani

Nel pomeriggio della seconda giornata del 54° Congresso Nazionale del Notariato interviene anche il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Cesare Felice Giuliani, che espone alla categoria i punti salienti sui quali il CNN sta concentrando le proprie attività e la propria attenzione.

Primo punto saliente è quello relativo alla Direttiva Europea in tema di costituzione online delle Srl, che dovrà essere recepita e attuata dai singoli Stati entro il 2021. Il Presidente sottolinea come il Notariato italiano non possa restare indietro rispetto a un’eventuale accelerazione del legislatore che ci trovi impreparati. Evidenzia come il CNN sia già in collegamento con i notariati dei principali Paesi europei, con particolare riferimento a quelli che hanno un sistema e un’organizzazione simili a quelli italiani, e che l’intenzione è quella di creare congiuntamente una piattaforma che possa essere utilizzata da tutti i Paesi in questione, adatta alle norme del singolo Stato. Il tutto per essere più coesi nell’ambito del Parlamento Europeo al fine di ribadire che il Notariato vuole comunque essere presente con il proprio ruolo essenziale di presidio della legalità anche nel caso in cui prevalga la scelta per il controllo da remoto. Continua a leggere

La relazione del presidente del CNN Cesare Felice Giuliani ultima modifica: 2019-11-08T18:05:04+01:00 da Antonio Reschigna

Dalla revisione della disciplina in materia successoria all’equo compenso, l’intervento del Guardasigilli al Congresso del Notariato 2019

Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Firenze

Intervenendo al 54° Congresso Nazionale del Notariato il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede si dichiara onorato di potersi confrontare con i notai sul tema della “Legalità al centro, per crescere nel rispetto della Legge”, prescelto come tema del Congresso stesso.

Il ministro sottolinea come non possano esistere percorsi di crescita socialmente equa e duratura se non nel rispetto della legalità. La Giustizia non si trova soltanto negli uffici giudiziari, come spesso si è portati a ritenere, ma insita nella garanzia e nel rispetto delle regole ed entra nell’aula del giudice solamente nel caso di mancato rispetto delle norme. Continua a leggere

Dalla revisione della disciplina in materia successoria all’equo compenso, l’intervento del Guardasigilli al Congresso del Notariato 2019 ultima modifica: 2019-11-07T20:37:53+01:00 da Annalisa Annoni

Al via il 54° Congresso Nazionale del Notariato

Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Firenze

 

Apertura del Congresso Nazionale del Notariato

Prende il via, a  Firenze, il 54° Congresso Nazionale del Notariato. La redazione di Federnotizie, come ogni anno, riporterà sintesi degli interventi, videointerviste, approfondimenti. Seguiteci online, anche su Twitter (@federnotizie) o sulla nostra Pagina Facebook.

Al via il 54° Congresso Nazionale del Notariato ultima modifica: 2019-11-07T15:52:47+01:00 da Redazione Federnotizie