ConfProfessioni e il progetto Carceri per il Giubileo della Misericordia

Giuseppe Calafiori, presidente di ConfProfessioni Lombardia

Luigi, Abdel, Massimo e Piero sono quattro ex detenuti che hanno saldato il loro “conto” con la giustizia. Loro e altri cinquecento, in quindici anni hanno frequentato la Cisco Networking Academy del Carcere di Bollate. Alcuni ora lavorano nel settore informatico, ma tutti non sono più rientrati in carcere, a differenza di quanto avviene nel resto d’Italia dove la recidiva supera il 60% secondo dati dell’Amministrazione Penitenziaria.

Perché loro e non noi? …“, si è chiesto in un’Udienza giubilare Papa Francesco.

ConfProfessioni (associazione aconfessionale), nel cinquantesimo della sua costituzione, durante il Giubileo della Misericordia, insieme a due multinazionali – Cisco e Vodafone – e a Universo onlus che fa lavorare detenuti ed ex detenuti, tutti coordinati e sostenuti dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando, hanno deciso di replicare in altre dieci carceri il buon esempio del carcere di Bollate.

Insieme daranno la possibilità ogni anno ad almeno cento detenuti di intraprendere una nuova vita studiando le tecnologie informatiche e di rete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere

ConfProfessioni e il progetto Carceri per il Giubileo della Misericordia ultima modifica: 2016-11-15T18:06:04+01:00 da Redazione Federnotizie

Stella: professionisti difensori della legalità e del diritto

Congresso Federnotai 2016

La redazione di Federnotizie incontra Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni. Francesco Santopietro lo intervista su Brexit, legalità, lavoro autonomo e deleghe di funzioni della Pubblica Amministrazione ai professionisti.

Stella: professionisti difensori della legalità e del diritto ultima modifica: 2016-06-30T13:57:26+02:00 da Redazione Federnotizie

Discorso di Lauretta Casadei al XLIX Congresso nazionale del Notariato

Come ormai è consuetudine il mio discorso al Congresso Nazionale viene reso pubblico su Federnotizie. Ho anche l’onore che venga pubblicato nel primo numero del nuovo portale Federnotizie che rappresenta una sfida stimolante per la redazione e la Direttrice Alessandra Mascellaro ai quali indirizzo un affettuoso “in bocca al lupo”.

Un sentito grazie alla Direttrice uscente Monica De Paoli, per avere condiviso con me questi tre anni all’insegna del confronto costruttivo tra le nostre visioni complementari del futuro del notariato. Buona lettura a tutti.

“Cari colleghi,

oggi mi rivolgo a voi con moltissima emozione perché questo è il mio ultimo saluto ai colleghi quale presidente di Federnotai. Come sapete, questa giunta è arrivata al termine del proprio mandato e tra poco avremo le elezioni per il suo rinnovo.

Io sono sempre proiettata nel futuro e avrei voluto parlarvi di questo, come al solito, ma le circostanze mi obbligano oggi a rendere il conto di quanto fatto. Continua a leggere

Discorso di Lauretta Casadei al XLIX Congresso nazionale del Notariato ultima modifica: 2014-11-01T15:01:03+01:00 da Lauretta Casadei