Per la presentazione della domanda di concordato preventivo non è necessario il verbale notarile (Cass. 4 settembre 2017 n. 20725)

Il caso: la Corte d’Appello di N. aveva rigettato il reclamo avverso la dichiarazione di fallimento della società I.G. s.r.l., pronunciata in seguito alla dichiarazione di inammissibilità della domanda di concordato preventivo con riserva per mancata redazione della delibera dell’organo amministrativo in forma notarile, come richiesto dall’art. 152 della legge fallimentare[1]. Avverso la sentenza della Corte d’Appello di N., A.B. e la I.G. s.r.l. avevano presentato ricorso innanzi alla Corte di Cassazione.

di Maria Rosaria Lenti

Continua a leggere

Per la presentazione della domanda di concordato preventivo non è necessario il verbale notarile (Cass. 4 settembre 2017 n. 20725) ultima modifica: 2017-10-20T06:29:26+02:00 da Redazione Federnotizie