Obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore: prorogato il termine

Con emendamento al D.L. n. 162/2019 (c.d. decreto Milleproroghe) è stato modificato il termine, fissato in origine al 16 dicembre 2019, per la nomina degli organi di controllo (collegio sindacale, sindaco unico o revisore) preposti alla vigilanza dell’equilibrio economico-finanziario e degli assetti organizzativi delle società a responsabilità limitata.

di Alessandro Serioli, notaio in Breno Continua a leggere

Obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore: prorogato il termine ultima modifica: 2020-02-20T17:11:24+01:00 da Redazione Federnotizie

Sindaco, Collegio Sindacale e/o Revisore? Alle porte la scadenza del 16 dicembre

Con il d.l. n. 32/2019 (c.d. “Decreto sblocca cantieri”), convertito in legge n. 55/2019 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 2019) è stata nuovamente modificata la disciplina di riferimento dell’organo di controllo di s.r.l. prevista all’art. 2477, c.c.

La norma ha subito più interventi modificativi nel corso dell’ultimo anno, a partire dal d.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 (c.d. “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 – Supplemento Ordinario n. 6) con cui erano state significativamente ridotte le soglie in base alle quali scattava l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle s.r.l. e nelle cooperative.

di Lucia Folladori, notaio in Chiavenna Continua a leggere

Sindaco, Collegio Sindacale e/o Revisore? Alle porte la scadenza del 16 dicembre ultima modifica: 2019-12-10T09:00:19+01:00 da Redazione Federnotizie

Riforma della legge fallimentare: riduzione delle soglie per il controllo sindacale obbligatorio nelle srl

La riforma della legge fallimentare ha riconosciuto la centralità dei controlli societari riducendo i requisiti dimensionali previsti per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo nelle Srl.

La legge delega n. 2681 che conferisce “Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”, approvata dal Senato l’11 ottobre 2017, concede al Governo 12 mesi di tempo per emanare uno o più decreti legislativi che incideranno sulle procedure concorsuali e su alcune norme di diritto societario, come quella relativa alle soglie per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo nelle Srl. Continua a leggere

Riforma della legge fallimentare: riduzione delle soglie per il controllo sindacale obbligatorio nelle srl ultima modifica: 2017-12-18T16:11:52+01:00 da Luca Donegana