La relazione del presidente del CNN Cesare Felice Giuliani

Speciale Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Federnotizie

Cesare Felice Giuliani

Nel pomeriggio della seconda giornata del 54° Congresso Nazionale del Notariato interviene anche il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Cesare Felice Giuliani, che espone alla categoria i punti salienti sui quali il CNN sta concentrando le proprie attività e la propria attenzione.

Primo punto saliente è quello relativo alla Direttiva Europea in tema di costituzione online delle Srl, che dovrà essere recepita e attuata dai singoli Stati entro il 2021. Il Presidente sottolinea come il Notariato italiano non possa restare indietro rispetto a un’eventuale accelerazione del legislatore che ci trovi impreparati. Evidenzia come il CNN sia già in collegamento con i notariati dei principali Paesi europei, con particolare riferimento a quelli che hanno un sistema e un’organizzazione simili a quelli italiani, e che l’intenzione è quella di creare congiuntamente una piattaforma che possa essere utilizzata da tutti i Paesi in questione, adatta alle norme del singolo Stato. Il tutto per essere più coesi nell’ambito del Parlamento Europeo al fine di ribadire che il Notariato vuole comunque essere presente con il proprio ruolo essenziale di presidio della legalità anche nel caso in cui prevalga la scelta per il controllo da remoto. Continua a leggere

La relazione del presidente del CNN Cesare Felice Giuliani ultima modifica: 2019-11-08T18:05:04+01:00 da Antonio Reschigna

Gli interventi d’apertura di Nardone (Cassa) e Giuliani (CNN)

Congresso Nazionale del Notariato 2019 - Firenze

Alla cerimonia inaugurale del LIV Congresso Nazionale del Notariato il Presidente della Cassa Nazionale, Giambattista Nardone, sottolinea come la funzione di garanzia del notariato continui a costituire una risorsa indispensabile per il Paese, come indicato anche nel messaggio inviato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Notariato costituisce un’istituzione che, proponendosi quale controllore della legalità, assicura pace sociale e sviluppo economico adeguato, e rappresenta dunque un bene a cui il nostro Paese, caratterizzato da numerosi fenomeni di illegalità, esplicita o diffusa, non può rinunciare. Continua a leggere

Gli interventi d’apertura di Nardone (Cassa) e Giuliani (CNN) ultima modifica: 2019-11-07T20:07:05+01:00 da Antonio Teti