Ultim’ora Elezioni 2019: ecco i nuovi consiglieri di CNN e Cassa

Di seguito trovate, in anteprima, i nuovi consiglieri eletti al Consiglio Nazionale del Notariato e al Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato.

Nota bene: non si tratta di risultati ufficiali.

Il numero complessivo dei voti è stato rilevato dalla Rete Unitaria del Notariato.

 

CNN Logo

Consiglio Nazionale del Notariato: gli eletti

Lombardia

GIUSEPPE CALAFIORI                 440
ALESSANDRA MASCELLARO     385

Continua a leggere

Ultim’ora Elezioni 2019: ecco i nuovi consiglieri di CNN e Cassa ultima modifica: 2019-02-23T13:54:12+01:00 da Redazione Federnotizie

Elezioni Notariato 2019 – I candidati si presentano

Stiamo entrando nel vivo della campagna elettorale che fino a oggi, salvo qualche eccezione in alcune Regioni, non è ancora decollata. Ma questi ultimi 10 giorni saranno molto intensi e Federnotizie vuole contribuire ad alimentare il dibattito e il confronto.

Scopri i candidati alle Elezioni 2019!

Cassa e CNN

Continua a leggere

Elezioni Notariato 2019 – I candidati si presentano ultima modifica: 2019-02-12T08:21:06+01:00 da Domenico Chiofalo

Fondo Atlante II, patto generazionale, ruolo delle associazioni. L’intervista all’Associazione Giovani Notai

rispondono Adele Raiola e Nicola Virgilio

Nella vostra veste di rappresentanti dell’Associazione Italiana Giovani Notai (Asign) potete spiegare qual è la posizione della vostra associazione rispetto alla delibera assunta dall’AdEPP sulla adesione della Cassa Nazionale del Notariato al Fondo Atlante II?

La nostra posizione è chiaramente espressa nel comunicato emesso, congiuntamente all’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, il 29 luglio scorso.

ASIGN è nettamente e fermamente contraria alla partecipazione delle Casse Previdenziali dei professionisti al Fondo Atlante2.

La Cassa Nazionale del Notariato è un’associazione privata senza scopo di lucro istituita per svolgere attività previdenziale ed assistenziale in favore dei notai che, in via obbligatoria, contribuiscono alla formazione del patrimonio mediante ingenti versamenti mensili.

L’adesione al Fondo Atlante2, in quanto funzionale al salvataggio di un istituto bancario, è a nostro parere estranea agli scopi statutari della Cassa. Continua a leggere

Fondo Atlante II, patto generazionale, ruolo delle associazioni. L’intervista all’Associazione Giovani Notai ultima modifica: 2016-08-02T08:23:49+02:00 da Redazione Federnotizie

Forum elettorale CNN e Cassa

La buona pratica della trasparenza.

Federnotizie mette a disposizione della categoria le proprie pagine con la creazione di un’apposita Sezione dedicata alle “Elezioni 2016”.

Chiediamo a coloro che intendano presentare la propria candidatura a componente del Consiglio Nazionale del Notariato o della Cassa di partecipare inviando un video di presentazione (effettuato con smartphone o altro supporto portatile di durata non superiore ai 3 minuti) accompagnato da un testo scritto di non oltre 30 righe. Continua a leggere

Forum elettorale CNN e Cassa ultima modifica: 2015-11-16T15:34:18+01:00 da Redazione Federnotizie

Intervista completa al presidente della Cassa Mario Mistretta

CLICCA PER VEDERE INTERVISTA COMPLETA A MARIO MISTRETTA

Continuano le video-interviste di Federnotizie: il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.

In oltre 10 minuti di conversazione si parla di temi legati alla Cassa e all’attività notarile, con riferimento all’andamento economico, ai costi previdenziali, alla sostenibilità del sistema e alle scelte di governance dell’Ente.

Brevissimo inciso anche sui giovani, grazie all’intervento di Lorenzo Stucchi.

Guarda la videointervista  completa

Area RiservataNota bene. L’accesso alla pagina che riproduce l’intervista completa è riservato ai notai d’Italia. La password di ingresso all’area riservata è la medesima delle aree protette e per l’archivio di questo sito. Chi fosse sprovvisto delle credenziali, può richiederle alla segreteria di Redazione.

.

Speciale Congresso
Non perdere, nei prossimi giorni, lo Speciale dedicato al Congresso Nazionale!

Intervista completa al presidente della Cassa Mario Mistretta ultima modifica: 2015-11-05T09:21:14+01:00 da Redazione Federnotizie

Intervista al presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta

In vista del 50° Congresso Nazionale del Notariato, che si terrà dall’8 al 10 novembre a Milano, e che Federnotizie seguirà con aggiornamenti  e comunicazioni via social media, il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta per fare il punto sui temi più caldi in materia di previdenza e assistenza.

Questa è una brevissima anteprima:

Nelle prossime ore verrà pubblicata, in un’area riservata ai notai d’Italia, l’intervista completa con le argomentazioni presentate dal presidente Mario Mistretta.

Intervista al presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta ultima modifica: 2015-11-04T12:32:44+01:00 da Redazione Federnotizie

Per una riforma di CNN e Cassa: quattro presidenti a confronto

Cortina d’Ampezzo. Si apre il 15 febbraio p.v. il 48° Raduno Invernale dei Notai d’Italia, organizzato dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie.

Il calendario della settimana è fitto, suddiviso fra intrattenimenti sportivi (e non) e pomeriggi di studio. È un incontro in cui è possibile conciliare le opposte esigenze personali, familiari e di svago: dalla settimana bianca, alla formazione personale, fino all’accantonamento obbligato dei crediti formativi.

Il programma dell’iniziativa prevede che nella giornata di sabato 21 febbraio, Maurizio D’Errico, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Mario Mistretta, Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Ludovico Maria Capuano, Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Notai e Carmelo Di Marco, Presidente Federnotai, partecipino a un tavolo di discussione sulla Riforma Elettorale.

La redazione di Federnotizie.it, in vista dell’appuntamento, ha rivolto alcune domande (uguali) ai quattro presidenti per avviare sulle pagine del web magazine un confronto aperto sulla Riforma Elettorale di CNN e Cassa. Continua a leggere

Per una riforma di CNN e Cassa: quattro presidenti a confronto ultima modifica: 2015-02-11T18:23:39+01:00 da Redazione Federnotizie

2. Patto generazionale e previdenza notarile

PRO & CONTRO

a cura di Maurizio Citrolo

La peculiarità del sistema previdenziale del Notariato, basato su un principio di mutualità e solidarietà reciproca che lo distingue da quelli adottati dalle altre categorie professionali, è indissolubilmente legata alla natura stessa della professione notarile.

La nostra professione, infatti, ha ad oggetto l’esercizio di potestà pubbliche delegate dallo Stato, che devono essere esplicate con criteri uniformi e tali da assicurare, in tutta la Nazione, gli obbiettivi di legalità e di certezza con riguardo ai più importanti rapporti negoziali tra soggetti privati e, in taluni casi, anche pubblici. Continua a leggere

2. Patto generazionale e previdenza notarile ultima modifica: 2014-12-19T18:18:23+01:00 da Redazione Federnotizie

[Ultima edizione cartacea] Giunta tribune – Countdown

Articolo pubblicato sull’ultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata. 

Quando ho iniziato a scrivere questo articolo ho dovuto circoscrivere gli argomenti di cui parlare. In questi tre anni la giunta ha fatto veramente tantissime cose e rischiavo di fornire un elenco senz’anima che non avrebbe aggiunto alcun valore a quanto fatto. Ho, invece, pensato di ripercorrere il cammino cercando di evidenziare quale significato abbiamo inteso attribuire alle singole iniziative e quali risultati abbiamo ottenuto a beneficio della categoria.

Continua a leggere

[Ultima edizione cartacea] Giunta tribune – Countdown ultima modifica: 2014-10-11T10:00:47+02:00 da Redazione Federnotizie

[Ultima edizione cartacea] Report dall’incontro annuale di Federnotai a Cascina Bergamina

Articolo pubblicato sull’ultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata. 

Cascina Bergamina,
20 settembre 2014.

Sono così tanti anni che vengo all’incontro annuale di FederNotai a Cascina Bergamina, ospite della famiglia Roveda, che fatico a ricordare la prima volta. Forse diciotto, venti anni fa? Non ero già più tanto giovane ma avevo un po’ la sensazione di entrare in un ambiente per iniziati. La mattina andavamo a prendere i colleghi all’aeroporto o negli alberghi e c’era un clima di effervescente collaborazione. C’erano colleghi che venivano da varie regioni d’Italia, colleghi meno giovani, colleghi che non ci sono più e che hanno inciso sul Notariato italiano con la loro personalità e con la loro capacità di comprendere le esigenze dei cambiamenti in corso con acutezza e lungimiranza.

Continua a leggere

[Ultima edizione cartacea] Report dall’incontro annuale di Federnotai a Cascina Bergamina ultima modifica: 2014-10-08T10:00:46+02:00 da Maria Nives Iannaccone

[Ultima edizione cartacea] Il potere legislativo della Cassa

Articolo pubblicato sull’ultima edizione cartacea di Federnotizie del 2014, che riportiamo in continuità con la tradizione della testata.

L’art. 12 dello Statuto recita che l’Assemblea plenaria è costituita da tutti gli associati. L’Assemblea plenaria elegge i componenti dell’Assemblea dei rappresentanti e i membri del Consiglio di Amministrazione.

Tutte le altre funzioni attribuite all’Assemblea dal presente Statuto e dal Codice Civile sono esercitate dall’Assemblea dei rappresentanti. L’art. 17 dello Statuto dispone, tra l’altro, che l’Assemblea dei rappresentanti: a) deliberi sulle modificazioni e le integrazioni dello Statuto. Continua a leggere

[Ultima edizione cartacea] Il potere legislativo della Cassa ultima modifica: 2014-10-02T10:00:13+02:00 da Luciano Guarnieri