Lunedì 14 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Cda della Cassa

Per iniziativa congiunta di ASIGN e Federnotizie si terrà lunedì 14 febbraio, dalle ore 18 in poi, in diretta sulla piattaforma Zoom, un incontro con i colleghi (la gran parte di essi ha già confermato la presenza) che si sono candidati a comporre il Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato.

È un’iniziativa nuova che sfrutta la consuetudine acquisita in questi ultimi due anni con le nuove piattaforme di videoconferenza.

Iniziativa che non si vuole sostituire ai tradizionali incontri elettorali dei candidati con i loro elettori, ma offrire una prospettiva sugli orientamenti che potrebbero formarsi all’interno degli organi dopo il loro insediamento, far conoscere le idee dei candidati di altre zone e, infine e soprattutto, consentire ad ogni candidato di affinare le sintonie con coloro che siederanno allo stesso tavolo per il prossimo triennio. Continua a leggere

Lunedì 14 ore 18 – Incontro pre-elettorale con i candidati al Cda della Cassa ultima modifica: 2022-02-11T08:30:20+01:00 da Redazione Federnotizie

Ancora sull’assemblea dei delegati alla Cassa. Il re è nudo, lo vogliamo rivestire?

Roberto Montali, consigliere di amministrazione della Cassa in rappresentanza di Marche ed Umbria, replica alla Tribuna Aperta (rubrica che ospita contributi esterni alla redazione) di Tommaso Del Freo pubblicata lunedì. Evidentemente l’argomento Cassa è molto caldo. Lo è perché le proiezioni demografiche mettono in discussione modelli previdenziali, non solo notarili, da tempo consolidati. Ma lo è anche perché, e ne va dato merito anche alla tavola rotonda dell’ultimo Congresso Nazionale, occorre rimettere in discussione il punto di equilibrio tra solidarietà e contribuzione, tra diritti acquisiti e principi costituzionali. La categoria, alla sua base, deve probabilmente colmare un deficit di conoscenza sui modelli previdenziali ed è per questo che sarà utile seguire oggi, alle 15, i lavori del webinar organizzato da Federnotizie cui è ancora possibile iscriversi gratuitamente

Il re è nudo, lo vogliamo rivestire?

Scrivo queste considerazioni per confutare dall’interno, visto che sono nel CdA della Cassa ed ero presente sabato a discussioni e votazioni Delegati, alcune cose dette e scritte, anche da questa testata, non rispondenti assolutamente a verità.

In particolare ci tengo a rassicurare il collega Del Freo e i lettori sulla inesattezza di alcuni suoi assunti pubblicati a votazione calda.

Si è letto di un Presidente despota e tiranno nei confronti del Consiglio da lui capeggiato. Assurdo, Giambattista Nardone, un galantuomo, è il naturale portavoce dell’idea dell’intero CdA; con il suo carattere e il suo carisma, ma quello che dice riassume il pensiero di tutti noi.

di Roberto Montali, Consigliere CdA Cassa Nazionale del Notariato

Continua a leggere

Ancora sull’assemblea dei delegati alla Cassa. Il re è nudo, lo vogliamo rivestire? ultima modifica: 2021-11-19T08:30:58+01:00 da Redazione Federnotizie

Brevi riflessioni sul voto dei delegati della Cassa Nazionale del Notariato

L’assemblea dei delegati della Cassa ha bocciato la proposta di riforma.

La decisione, probabilmente, non sanziona solo il merito della modifica ma anche il metodo con cui è stata presentata.

Come Notai, più di chiunque altro, conosciamo l’importanza della forma e sappiamo come una forma forte sorregga una causa debole.

In politica funziona ugualmente.

di Tommaso del Freo

Continua a leggere

Brevi riflessioni sul voto dei delegati della Cassa Nazionale del Notariato ultima modifica: 2021-11-15T08:30:11+01:00 da Redazione Federnotizie

(Non) Fake News. Quale pensione per il futuro

Speciale Federnotizie al Congresso 2021

Tutti i notai d’Italia sanno che nei giorni 4 e 5 novembre prossimi si terrà il  55° Congresso Nazionale del Notariato dal titolo “Publica Fides nel mondo delle Fake News”.

Non tutti sanno (è Non News più che Fake News) che nei prossimi giorni si terrà l’Assemblea dei Delegati alla Cassa Nazionale del Notariato chiamata a esprimere un parere affinché il Consiglio di Amministrazione approvi alcune modifiche al Regolamento per l’attività di Previdenza e Solidarietà e allo Statuto della (nostra, e che sia nostra è una non Fake News) Cassa di Previdenza. È pur vero che durante il Congresso si terrà una Tavola Rotonda a cura della Cassa Nazionale del Notariato dal titolo “Informazione qualificata vs luoghi comuni nei sistemi previdenziali”, che non può non considerarsi perlomeno tardiva e insufficiente rispetto ai temi oggetto di discussione (ad onor di chiarezza una delle tesi di questo scritto è la mancanza di informazione e trasparenza nelle questioni previdenziali, Fake News sono forse anche le Non News, non comunicare è come mentire), se solo si nota che le proposte modifiche al Regolamento riguardano i) l’assegno di integrazione, ii) la modifica (aumento) degli anni di esercizio per avere diritto alla pensione di anzianità, iii) la riduzione della pensione, iv) una nuova metodologia di calcolo dell’indennità di cessazione, v) altro.

Leggere i cinque punti oggetto di modifica al Regolamento può far pensare a una “Riforma” (con la R maiuscola). Così non è. Sembra essere una “pezza”, (piccola peraltro), come le altre pezze che ogni triennio il Consiglio della Cassa è chiamato a “mettere” per patinare i suoi conti e mostrare alle autorità di vigilanza che qualcosa si è fatto, purtroppo da una parte reiterando la politica dello struzzo rispetto alla gravità dei problemi e dall’altra incidendo comunque, seppur in modo non risolutivo, sul futuro economico di tutti noi senza aver preventivamente coinvolto la categoria. Continua a leggere

(Non) Fake News. Quale pensione per il futuro ultima modifica: 2021-11-03T08:30:34+01:00 da Domenico Cambareri

Convention 2020 – Disputatio “Contributi previdenziali: è tempo di pensare a nuove modalità d’esazione?”

Notariato Convention 2020

Il Professor Alessandro Brambilla descrive come funziona il sistema finanziario del sistema previdenziale: mostra e commenta alcune slide relative al bilancio del sistema previdenziale italiano, ai redditi generati dalle erogazioni previdenziali pari a un terzo dei redditi dichiarati in Italia, alla dimensione del sistema previdenziale, al numero di occupati rispetto ai pensionati (lo scorso anno 23 milioni di occupati e 16 milioni di pensionati) ed ancora commenta slide relative al numero delle prestazioni e al rapporto tra pensione media e contributo medio (per la nostra Cassa è 1,34); evidenzia infine che la spesa per welfare è costata 462 miliardi, il 54% di tutta la spesa e il 57% di tutte le entrate; riferisce anche che in futuro non potrà estendersi la spesa assistenziale che è pari a quella previdenziale, il che porta a utilizzare tutti i contributi sociali. Continua a leggere

Convention 2020 – Disputatio “Contributi previdenziali: è tempo di pensare a nuove modalità d’esazione?” ultima modifica: 2020-11-07T12:28:57+01:00 da Antonio Reschigna

In tema di deducibilità dei contributi previdenziali obbligatori alla Cassa Nazionale del Notariato – ordinanza Corte Cassazione 321/2018

Come si deducono i contributi previdenziali obbligatori che i notai versano mensilmente alla Cassa Nazionale del Notariato?
Qual è il corretto trattamento tributario applicabile?
Si tratta di una vexata quaestio.

di Rubina De Stefano notaio in Salerno

Continua a leggere

In tema di deducibilità dei contributi previdenziali obbligatori alla Cassa Nazionale del Notariato – ordinanza Corte Cassazione 321/2018 ultima modifica: 2018-10-09T10:14:43+02:00 da Redazione Federnotizie

La risposta del Presidente della Cassa alle domande di Federnotizie

L’articolo di Federnotizie prima del convegno “La Cassa incontra i notai” non è stato proprio incoraggiante per un CDA che per la prima volta ha deciso di iniziare un percorso di formazione e informazione per tutti i colleghi, cercando di essere permeabile a proposte e dubbi.

Continua a leggere

La risposta del Presidente della Cassa alle domande di Federnotizie ultima modifica: 2017-06-15T10:29:59+02:00 da Redazione Federnotizie

La Cassa incontra i Notai. Le risposte che non ci aspettiamo

Il 19 maggio p.v. è stato organizzato dalla Cassa Nazionale del Notariato un convegno sulle diverse tematiche previdenziali, recependo così le istanze più volte proposte dalla categoria (e formalizzate anche in un ordine del giorno approvato in qualche Congresso fa).

Il  programma pubblicato non illustra i contenuti, ma si limita a dare un titolo alle diverse tavole rotonde, presentandone i partecipanti e concedendo poco spazio a interventi liberi e dibattito. Continua a leggere

La Cassa incontra i Notai. Le risposte che non ci aspettiamo ultima modifica: 2017-05-10T07:39:09+02:00 da Redazione Federnotizie

Forum elettorale CNN e Cassa

La buona pratica della trasparenza.

Federnotizie mette a disposizione della categoria le proprie pagine con la creazione di un’apposita Sezione dedicata alle “Elezioni 2016”.

Chiediamo a coloro che intendano presentare la propria candidatura a componente del Consiglio Nazionale del Notariato o della Cassa di partecipare inviando un video di presentazione (effettuato con smartphone o altro supporto portatile di durata non superiore ai 3 minuti) accompagnato da un testo scritto di non oltre 30 righe. Continua a leggere

Forum elettorale CNN e Cassa ultima modifica: 2015-11-16T15:34:18+01:00 da Redazione Federnotizie

Intervista completa al presidente della Cassa Mario Mistretta

CLICCA PER VEDERE INTERVISTA COMPLETA A MARIO MISTRETTA

Continuano le video-interviste di Federnotizie: il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.

In oltre 10 minuti di conversazione si parla di temi legati alla Cassa e all’attività notarile, con riferimento all’andamento economico, ai costi previdenziali, alla sostenibilità del sistema e alle scelte di governance dell’Ente.

Brevissimo inciso anche sui giovani, grazie all’intervento di Lorenzo Stucchi.

Guarda la videointervista  completa

Area RiservataNota bene. L’accesso alla pagina che riproduce l’intervista completa è riservato ai notai d’Italia. La password di ingresso all’area riservata è la medesima delle aree protette e per l’archivio di questo sito. Chi fosse sprovvisto delle credenziali, può richiederle alla segreteria di Redazione.

.

Speciale Congresso
Non perdere, nei prossimi giorni, lo Speciale dedicato al Congresso Nazionale!

Intervista completa al presidente della Cassa Mario Mistretta ultima modifica: 2015-11-05T09:21:14+01:00 da Redazione Federnotizie

Intervista al presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta

In vista del 50° Congresso Nazionale del Notariato, che si terrà dall’8 al 10 novembre a Milano, e che Federnotizie seguirà con aggiornamenti  e comunicazioni via social media, il direttore Alessandra Mascellaro ha incontrato il presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta per fare il punto sui temi più caldi in materia di previdenza e assistenza.

Questa è una brevissima anteprima:

Nelle prossime ore verrà pubblicata, in un’area riservata ai notai d’Italia, l’intervista completa con le argomentazioni presentate dal presidente Mario Mistretta.

Intervista al presidente della Cassa Nazionale del Notariato Mario Mistretta ultima modifica: 2015-11-04T12:32:44+01:00 da Redazione Federnotizie