Art. 28 L.N. per il notaio che riceve patti successori

Il divieto per il notaio di ricevere atti “espressamente proibiti dalla legge”, ai sensi dell’art. 28 Legge n. 89/1913, comprende anche gli atti affetti da nullità assoluta, quali quelli che includono patti successori.

La CO.RE.DI. Toscana, dopo aver avviato procedimento disciplinare nei confronti di un notaio, ha comminato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione per sei mesi avendo rilevato la violazione dell’art. 28 della Legge Notarile, per aver ricevuto un atto proibito dalla Legge. Continua a leggere

Art. 28 L.N. per il notaio che riceve patti successori ultima modifica: 2017-12-21T07:45:20+01:00 da Lodovica De Stefano

Statistiche atti notarili: prevalgono acquisti prima casa e da privati

Congresso Nazionale del Notariato 2017

È stato presentato oggi a Palermo in occasione dell’apertura del 52° Congresso Nazionale del Notariato “#notaio. Garanzia di sistema per l’Italia digitale“ il Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) – primo semestre 2017 relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, società e imprese.

Il rapporto offre una fotografia inedita e originale delle transazioni notarili, della loro tipologia, del loro valore, nonché delle caratteristiche dei soggetti che le pongono in essere, ottenuta attraverso il riscontro concreto delle operazioni eseguite negli studi dei notai, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere

Statistiche atti notarili: prevalgono acquisti prima casa e da privati ultima modifica: 2017-10-12T18:04:53+02:00 da Redazione Federnotizie