Antitrust, Consiglio di Notarile di Milano e funzione di vigilanza. Invasione di campo?

Il direttore di Federnotizie, Alessandra Mascellaro, intervista il Presidente del Consiglio Notarile di Milano, Arrigo Roveda, in merito alla vicenda che – a seguito di un servizio pubblicato da “L’Espresso” nel dicembre 2016 – ha coinvolto il Consiglio Notarile di Milano stesso (e  tutto il notariato).

Approfondimenti:

  • segnaliamo il link dove potrete leggere il servizio de “L’Espresso” e ascoltare la registrazione della conversazione tenuta presso lo studio professionale del notaio Paolo De Martinis con il Sovrintendente dell’Archivio notarile di Milano: “Il notaio abbassa le tariffe? I suoi colleghi lo processano”;
  • la delibera adottata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in data 11 gennaio 2017 di avvio dell’istruttoria nei confronti del Consiglio Notarile di Milano: Istruttoria 803

L’intervista è stata girata lunedì 16 gennaio 2017.

Il Consiglio Notarile di Milano in una nota diffusa alle agenzie di stampa il 17 gennaio 2017  ha replicato in modo deciso all’istruttoria aperta dall’Agcm rigettando ogni addebito e sollecitando l’intervento “del Ministro di Giustizia perché ribadisca la sua esclusiva autorità gerarchica sui Consigli Notarili nello svolgimento da parte degli stessi dello specifico compito di vigilanza ad essi attribuito dalla legge nell’interesse della collettività e si adoperi per ripristinare il corretto equilibrio dei poteri di ciascuna Autorità dell’Ordinamento“: COMUNICATO STAMPA.pdf

Antitrust, Consiglio di Notarile di Milano e funzione di vigilanza. Invasione di campo? ultima modifica: 2017-01-18T11:17:20+01:00 da Redazione Federnotizie

Referendum Costituzionale: Sì e No a confronto

Siamo ormai prossimi al Referedum Costituzionale del 4 dicembre in occasione del quale saremo chiamati a decidere se approvare o meno il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione”.

Mercoledì 23 novembre, si è tenuto a Milano, presso l’Auditorium San Fedele, un dibattito organizzato dal Consiglio Notarile di Milano nel quale sono intervenuti il prof. Valerio Onida (Presidente Emerito della Corte Costituzionale) in rappresentanza delle ragioni del NO e il prof. Giuseppe Arconzo (Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università statale di Milano), in rappresentanza delle ragioni del SI. Continua a leggere

Referendum Costituzionale: Sì e No a confronto ultima modifica: 2016-11-27T09:24:04+01:00 da Gabriella Quatraro

Congresso 2015: D’Errico, Roveda e Sironi ai microfoni di Federnotizie

Speciale Congresso

Maurizio D’Errico, Presidente Consiglio Nazionale del Notariato, Arrigo Roveda, Presidente Comitato Esecutivo del Congresso e Enrico Sironi, Presidente Comitato Ordinatore dei Congressi ai microfoni di Federnotizie.

Maurizio D’Errico

Intervista a cura di Federica Croce. Continua a leggere

Congresso 2015: D’Errico, Roveda e Sironi ai microfoni di Federnotizie ultima modifica: 2015-11-09T17:38:27+01:00 da Redazione Federnotizie