Il ministro Orlando: “Notai, custodi della certezza, puntino sull’innovazione”

Congresso Nazionale del Notariato 2017

52° Congresso Nazionale del Notariato
#Notaio: garanzia di sistema per l’Italia digitale
Palermo, 12 ottobre 2017
Messaggio di saluto del Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando

Purtroppo per impegni istituzionali improvvisi non mi è possibile essere presente a Palermo.

Inizio questo breve messaggio di saluto ringraziando il Presidente Salvatore Lombardo e tutti gli organi del Consiglio Nazionale per l’invito. Questo febbraio, grazie alla vostra iniziativa, ho avuto occasione di incontrare i neo notai.

L’importante turnover in atto fornisce un notevole bacino di capacità e di competenze di cui tutto il Paese potrà usufruire. Il cammino di una nuova generazione all’interno dei ranghi del notariato costituisce un’occasione di innovazione per una professione di tradizione antica. Una professione ancorata al valore cruciale della certezza.

Continua a leggere

Il ministro Orlando: “Notai, custodi della certezza, puntino sull’innovazione” ultima modifica: 2017-10-12T16:22:49+02:00 da Redazione Federnotizie

Il saluto del ministro della Giustizia ai partecipanti al Congresso

Congresso CNN 2016

51° Congresso Nazionale del Notariato
Affetti e patrimonio nella famiglia che cambia
Verona, 27 ottobre 2016

Messaggio di saluto del Ministro della Giustizia On.le Andrea Orlando

Ho ricevuto con grande piacere l’invito a partecipare al 51° Congresso Nazionale del Notariato e sono davvero molto dispiaciuto di non potervi prendere parte a causa di una visita di Stato in estremo oriente da molto tempo in programma.

Ministro OrlandoGli impegni istituzionali mi impediscono di partecipare, ma non di inviarvi il mio saluto. Desidero ringraziare sin da subito il Consiglio Nazionale del Notariato per l’accurata scelta del tema: si è voluto, quest’anno, porre l’attenzione su di un delicatissimo aspetto della vita di tanti cittadini che quotidianamente si ritrovano ad affrontare un binomio così intimo e prezioso: affetti e patrimonio.

Mi piace anche sottolineare come, attualissime vicende imprenditoriali nostrane, riportino il rapporto tra affetti e patrimonio al centro del dibattito, scientifico e giuridico per gli operatori del diritto, ma necessario e, a volte doloroso, per la nostra comunità di cittadini e per la società intera. Il Notaio, in entrambe le occasioni, che si tratti di enormi patrimoni aziendali o di modeste proprietà familiari, resta sempre il faro degli uni e degli altri per la necessaria certezza giuridica. Continua a leggere

Il saluto del ministro della Giustizia ai partecipanti al Congresso ultima modifica: 2016-10-28T10:07:21+02:00 da Redazione Federnotizie