Le leggi di bilancio che si sono succedute nel tempo sono più volte intervenute a modificare e rinviare il rialzo programmato dell’I.V.A., così come originariamente previsto dall’art. 1, comma 718, della legge 190/2014.
L’ultimo intervento in tal senso era stato effettuato con la legge 160/2019 di bilancio per il 2020, che aveva previsto la sterilizzazione dell’aumento dell’I.V.A. per l’anno in corso, I.V.A. che però avrebbe dovuto poi subire un aumento reale nell’anno 2021 (passando dal 22% al 25% con riferimento all’IVA ordinaria – la quale sarebbe poi dovuta ulteriormente aumentate al 26,5% nel 2022 – e dal 10% al 12% con riferimento all’IVA speciale ridotta). Continua a leggere
Articoli con parola chiave → aliquote IVA
Sterilizzazione aumento IVA per l’anno 2020
L’articolo 1, comma 3 della Legge di bilancio 2020 interviene sugli aumenti dell’IVA originariamente previsti ed introdotti dalla Legge 145 del 30 dicembre 2018, sostituendo il comma 2 dell’art. 1 della Legge medesima e prevedendo che:
* l’aliquota ridotta dell’IVA di cui alla tabella A, parte III, allegata al DPR 633/1972, è ridotta di 1,5 punti percentuali per l’anno 2019, di 3 punti percentuali per l’anno 2020 e di 1 punto percentuale per l’anno 2021 e per ciascuno degli anni successivi;
* l’aliquota ordinaria dell’IVA è ridotta di 2,2 punti percentuali per l’anno 2019 e di 2,9 punti percentuali per l’anno 2020 ed è incrementata di 1,5 punti percentuali per l’anno 2022 e per ciascuno degli anni successivi. Continua a leggere
Legge Stabilità 2017: rinvio aumento aliquote IVA
Rinvio aumento aliquote IVA al 2018
Continua a leggere