Agricoltura: sintesi delle novità normative 2020

Ecco la sintesi delle principali novità normative relative all’impresa agricola in vigore nel 2020.

Esenzione IRPEF
È confermata anche per l’anno 2020 l’esenzione IRPEF dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola (art. 1, comma 183, l. 27 dicembre 2019, n. 160).

di Paolo Tonalini notaio in Stradella (Pavia) Continua a leggere

Agricoltura: sintesi delle novità normative 2020 ultima modifica: 2020-10-15T10:11:46+02:00 da Redazione Federnotizie

Legge di bilancio 2018 – Agevolazioni per il settore dell’agricoltura

1. AGEVOLAZIONI IN MATERIA PREVIDENZIALE PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE IN AGRICOLTURA.

L’art. 1, commi 117 e 118, legge 27 dicembre 2017 n. 205, al fine di promuovere forme di imprenditoria giovanile in agricoltura, riconosce ai giovani coltivatori ed imprenditori agricoli agevolazioni nel settore previdenziale.

                                                                     

Continua a leggere

Legge di bilancio 2018 – Agevolazioni per il settore dell’agricoltura ultima modifica: 2018-01-15T11:01:29+01:00 da Giovanni Rizzi

Tassazione dei terreni agricoli

novita11. IMPOSTA ORDINARIA PER IL TRASFERIMENTO DI TERRENI AGRICOLI

La norma. Art. 1, c. 905, legge 28 dicembre 2015 n. 208

  1. All’articolo 1, comma 1, terzo periodo, della tariffa, parte prima,  allegata  al  testo  unico  delle  disposizioni   concernenti l’imposta di  registro,  di  cui  al  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, le parole:  «12  per  cento»  sono sostituite dalle seguenti: «15 per cento».

Continua a leggere

Tassazione dei terreni agricoli ultima modifica: 2016-01-14T07:08:46+01:00 da Giovanni Rizzi