In ricordo di Italo Zona

a cura di Egidio Lorenzi

Lo scorso 15 gennaio è mancato, a Milano, il collega Italo Zona.

Era in pensione da diversi anni, era persona schiva che non ha mai rimarcato la sua attività a favore del notariato e quindi credo che il suo particolare impegno a favore del sindacato notarile sia conosciuto o ricordato da pochi e certamente non è noto a tutti i giovani arrivati alla professione negli ultimi 15 / 20 anni.

Oltre ad essere uno dei pochi ideatori e fondatori della “Associazione Sindacale dei notai della Lombardia” (era il mese di novembre 1977), ne è stato infatti il primo presidente e lo è stato per alcuni anni. 

E che anni! C’era nel gruppo un entusiasmo straordinario, eravamo convinti (a torto o a ragione, ma credo, con un poco di presunzione di poter affermare, oggi, che avevamo più ragione che torto) di star creando qualcosa di veramente nuovo, utile al notariato che amavamo, foriero di uno spirito moderno di intendere la professione, non più la “casta” che tramandava di padre in figlio una attività molto remunerativa, ma una realtà professionale appunto più moderna, svelta, capace di difendere il cittadino di fronte alla burocrazia statale e di aiutarlo davvero nella sue attività familiari e imprenditoriali.

E ci si mise subito all’opera per creare una rete nazionale; si fece nascere la “Federazione Italiana delle Associazioni Sindacali Notarili – FEDERNOTAI”; si iniziarono battaglie epocali per l’abolizione dell’ILOR nei confronti dei professionisti e contro la cosiddetta “tassa sulla salute”; si realizzò la prima polizza convenzione per la responsabilità professionale; si cominciò ad intrattenere rapporti formali con i sindacati di tutte le altre professioni.

Da parte del notariato “ufficiale”, allora straordinariamente conservatore e abituato ad autoconsiderarsi al di sopra di tutto e di tutti, eravamo ritenuti dei facinorosi, dei disturbatori, quando andava bene degli idealisti lontani dalla realtà.

Non era facile quindi impegnarsi giorno dopo giorno di fronte ad una rilevante opposizione e ad un generale disinteresse.

E meno facile ancora lo era per il Presidente.

Italo Zona invece tirò avanti con bella decisione, supportata dalla convinzione di essere dalla parte giusta, di fare il bene del notariato.

Così vogliamo ricordarlo ed additarlo ad esempio per i “sindacalisti notarili” dei nostri tempi.

 

 

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove
In ricordo di Italo Zona ultima modifica: 2015-01-22T04:45:58+01:00 da Redazione Federnotizie
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che Federnotizie pubblica un nuovo articolo?
Iscrivendomi, accetto la Privacy Policy di Federnotizie.
Attenzione: ti verrà inviata una e-mail di controllo per confermare la tua iscrizione. Verifica la tua Inbox (o la cartella Spam), grazie!


AUTORE